Natural Gas: il rialzo potrebbe continuare

Natural Gas

Il Natural Gas ha chiuso la scorsa settimana di contrattazione a 3,482$ +2,02%.

Da inizio anno la materia prima ha segnato il massimo a 3,722$ ed il minimo a 2,878$.

Nel 2018 il massimo è stato a 4,933$ ed il minimo a 2,544$.

Quale futuro di breve e medio termine? Quali sono i livelli da monitorare?

Analisi grafica e tendenza per il Natural Gas

Analizziamo e  confrontiamo 3 diversi time frame per definire se in corso sia o meno un movimento direzionale e quindi se si possono tracciare con elevata affidabilità degli obiettivi di prezzo.

Legenda Sopra 1 Long Sotto 2 Short Fra 1 e 2 lateralità

Natural Gas Scenario di lungo termine 12 mesi

13,05

22,90

Cosa significa?

Che potrebbe essere possibile un ritorno verso area 3,05$ pur mantenendo la tendenza rialzista.

Natural Gas Scenario di medio termine 1/6  mesi

114,50

22,86

Cosa significa?

Che potrebbe essere possibile  una fase laterale fra 2,86$ e 4,50$.

Natural Gas Scenario di breve termine 1 mese

13,20

22,90

Cosa significa?

Che potrebbe essere possibile un ritorno verso area 3,20$ pur mantenendo la tendenza rialzista.

Prospettive  per  il  Natural Gas

La tendenza analizzata sui time frame considerati è rialzista. Riteniamo molto probabile che 2,878$ di inizio gennaio potrebbe candidarsi a rimanere il minimo annuale per il primo trimestre almeno se non proprio per tutto l’anno in corso. Ai livelli attuali di prezzo riteniamo conveniente entrare in posizione in vista di rialzi di breve, medio e lungo termine  fino al target di area 4,50$  per/entro i prossimi 6/12 mesi.

Al momento ci sono diversi indizi che ci fanno ritenere che per la materia prima la salita possa continuare e che forse un bottom si è già formato.

Quali sono i valori da mantenere al rialzo che continueranno a confermare questo scenario e che non dovranno essere ceduti in chiusura giornaliera e poi settimanale?

Natural Gas  2,91$*

*Questi valori sono validi fino al 30 gennaio.

Si procederà per step.

Approfondimento

Commodity: 4 motivi per scommetterci