CNH Industrial (CNHI.IT) ha chiuso la seduta del 21 dicembre a 7,834€ in ribasso del 2,47%. Il massimo annuale è stato segnato a 12,466€ il 1 febbraio ed il minimo a 7,746€ il 21 dicembre.
Il 2018 di CNH Industrial è stato tutto al ribasso. A inizio anno il crollo che ha portato le quotazioni da area 12,5€ a 9,5€ è stato motivato dall’annuncio delle dimissioni dell’amministratore delegato del gruppo Tobin. La parte centrale dell’anno è stata caratterizzata dal un andamento laterale che è mutato in ribasso a ottobre. Durante questo mese, infatti, Goldman Sachs e Bank of America hanno dato giudizi contrastanti che hanno affossato il titolo (CNH Industrial scende tra i giudizi contrastati di Goldman e Bofa). I motivi addotti sono le crescenti spese dovute ai costi di ricerca e sviluppo e all’incremento dei prezzi delle materie prime.
Nonostante la discesa dei prezzi il consenso degli analisti è rimasto sempre molto positivo, outperform. Inoltre il prezzo obiettivo medio è ben sopra le quotazioni attuali essendo collocato in area 15,4€. Il titolo, quindi, risulta sottovalutato del 73% rispetto alle stime degli analisti. L’aspetto interessante è che anche la previsione più pessimistica (prezzo obiettivo medio a 12,92€) è superiore del 45% rispetto alle quotazioni attuali.

A sinistra andamento del valore medio del prezzo obiettivo di CNH Industrial secondo il giudizio degli analisti. A destra è riportato il numero di analisti che hanno dato un certo tipo di giudizio e la stima, con anche i valori massimo e minimo, del prezzo obiettivo.
Analisi tecnica e previsioni sul titolo CNH Industrial
Sul time frame giornaliero la proiezione in corso è ribassista e ormai ha raggiunto il suo I° obiettivo di prezzo in area 7,676€. Alla rottura di questo livello in chiusura giornaliera, le quotazioni potrebbero raggiungere il II° obiettivo di prezzo in area 6,07€. Vista l’importanza del supporto in area 7,676€, va presa in considerazione anche l’ipotesi che questo livello possa fungere da trampolino di lancio verso l’alto nel breve periodo.
Nel lungo periodo la situazione del titolo non è delle migliori. La tendenza in corso, infatti, è ribassista e ha rotto l’importantissimo supporto fornito dal I° obiettivo di prezzo in area 8,8866€. L’aspetto da notare è che quella di dicembre sarebbe la seconda chiusura mensile inferiore a questo livello. A questo punto non ci sarebbero più ostacoli lungo il percorso che porta al II° obiettivo di prezzo in area 5,3€.

CNH Industrial: proiezione ribassista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.

CNH Industrial: proiezione ribassista in corso sul time frame mensile. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.