BPM: si preannuncia un 2019 tutto al ribasso?

ProiezionidiBorsa

Banco BPM (BPM.IT) ha chiuso la seduta del 21 dicembre a  quota 1,9362€ in ribasso del 2,75%.

Il titolo ha segnato il massimo annuale a 3,29€ il 8 febbraio e il minimo a 1,52€ il 25 ottobre.

Il titolo per tutto l’anno è stato inseguito dalle notizie relative a suoi NPL (Non Performing Loan). La trattativa per la cessione dei NPL si è conclusa una decina di giorni fa con l’approvazione da parte del consiglio di amministrazione all’offerta presentata da Elliott International e Credito Fondiario. Di questo argomento abbiamo parlato in un precedente articolo, Banco BPM pronto per un nuovo affondo ribassista?

Nonostante questo successo le cose non migliorano per il titolo. Aumentano ancora, infatti, le posizioni corte su BPM. E’ del 20 dicembre la notizia che il fondo Marshall Wace ha incrementato lo short selling su Banco BPM dal 3,11% al 3,22%.

Nonostante tutto gli analisti continuano a valutare molto bene il titolo. Il consenso medio, infatti, è outperform con prezzo obiettivo medio a 2,6€.

A sinistra andamento del valore medio del prezzo obiettivo di Banco BPM secondo il giudizio degli analisti. A destra è riportato il numero di analisti che hanno dato un certo tipo di giudizio e la stima, con anche i valori massimo e minimo, del prezzo obiettivo.

A sinistra andamento del valore medio del prezzo obiettivo di Banco BPM secondo il giudizio degli analisti. A destra è riportato il numero di analisti che hanno dato un certo tipo di giudizio e la stima, con anche i valori massimo e minimo, del prezzo obiettivo.

Analisi tecnica e previsioni sul titolo Banco BPM

La tendenza di breve, time frame giornaliero, sul titolo è ribassista e ha già raggiunto il suo I° obiettivo di prezzo in area 1,95784€. L’aspetto interessante della seduta del 21 dicembre è la chiusura inferiore all’importantissimo supporto in area 1,95784€ in chiusura di giornata. A meno di un pronto recupero, quindi, le quotazioni sono destinate a scendere fino al II° obiettivo di prezzo in area 1,65434€. Alla rottura di questo livello, poi, le quotazioni potrebbero scendere fino al III° obiettivo di prezzo in area 1,3497€ dove il ribasso dovrebbe fermarsi.

Anche nel lungo periodo, time frame mensile, la tendenza in corso è ribassista, ma di circa due anni il titolo si muove nell’intervallo 2,02€-2,97€. Solo la rottura di uno di questi due livelli darebbe direzionalità nel lungo periodo. Tuttavia, vista l’impostazione, è più probabile una ripresa ribassista.

Banco BPM: proiezione ribassista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.

Banco BPM: proiezione ribassista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.

 

Banco BPM: proiezione ribassista in corso sul time frame mensile. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.

Banco BPM: proiezione ribassista in corso sul time frame mensile. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.