La montagna del debito globale: cosa succede?
Il FMI, che pare avere come mission, quella di dare sempre pessime notizie, ha da poco pubblicato i dati della situazione debitoria mondiale.
Pare che ogni abitante della terra, tra pubblico e privato, abbia un pro-capite di debito di 86.000 dollari…
Pubblico e privato non sono la stessa cosa
Se il debito privato deve essere tenuto in considerazione in quanto per lo più dovuto dai cittadini a banche private, tutt’ altro discorso merita il debito pubblico.
Ammesso e non concesso che le banche private non vengano rifinanziate dalle banche centrali per sostenere il peso dei loro crediti che vanno insoluti e dei loro annessi.
La moneta senza riserve= debito verso se stessi
C’è da evidenziare che siamo da decenni in una fase nuovo e storicamente diversa.
Nella realtà però si continua a ragionare come se vi fosse un corrispettivo da regolare sottostante alla moneta messa in circolazione.
Riserve auree e poi valutarie sono invece obblighi cancellati da tempo.
La “stampa” di moneta è prerogativa degli stati che possono emetterne quanta ne vogliono e solo a pochi eletti è dato sapere quanta della moneta viene messa in circolazione liberamente e quanta invece produce nuovo debito pubblico.
Ma viene da chiedersi se il debito è pubblico ovvero di tutti, che senso ha tenerlo in vita?
Certamente una indiscriminata libertà monetaria potrebbe portare in assenza di politici onesti e morigerati a comportamenti poco etici…
Ma mi domando è etico in ogni stato del mondo avere milioni di famiglie che non dispongono dei beni di prima necessità e nella maggior parte dei casi non per indolenza o incuria?
E’ etico che , specie in Africa, milioni di bambini muoiano ogni anno per fame e/o mancanza di prime cure, altrove assolutamente disponibili?
Riserve auree e poi valutarie cancellate, cancellare i debiti pubblici no?
Lo scopo per tenerli in vita è solo propedeutico a giustificare i prelievi di tasse ed imposte che si impongono ai cittadini?
Lo pongo come interrogativo…
Se non ci è più collegamento fra moneta ed oro, perchè non possiamo cancellare il debito pubblico?
In fine dei conti questo pesa meno dell’oro….
Approfondimento