Fincantieri: il ribasso potrebbe essere profondo

ProiezionidiBorsa

Fincantieri  (MIL-FCTchiude la giornata  di contrattazione in ribasso dello 0,95% e si porta a 0,995€ .

Il titolo  ha segnato il massimo annuale a 1,538€  il  21 settembre e il minimo a 0,9785€  il 10 dicembre.

Da inizio anno è in ribasso del 19,76% ca e dai massimi del 34,98%.
Quale futuro?

Le ultime Raccomandazioni degli analisti e target price

03 settembre 2018
BANCA IMI
BUY
1.54 €
03 settembre 2018
MEDIOBANCA
OUTPERFORM
1.80 €
29 giugno 2018
BANCA AKROS
ACCUMULATE
1.65 €

In base alle stime degli analisti ai prezzi correnti Fincanteri è sottovalutata fra il 30 ed il 40% anche se nell’ultimo mese qualcuno ha iniziato a ritoccare “il fair value” al ribasso.

Ai livelli attuali si può acquistare il titolo?

Analisi grafica e previsioni

Quali sono i valori  da monitorare e come comportarsi?

Legenda Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità. Sotto 2 tendenza ribassista.

Fincantieri  Trend di lungo termine a 12 mesi

1,33

1,16

Potrebbe essere possibile un  ritorno verso l’area 1,16€ pur mantenendo la posizione ribassista.

Fincantieri Trend di medio termine a 1/3  mesi

1,35

1,11

Potrebbe essere possibile un  ritorno verso l’area 1,11€ pur mantenendo la posizione ribassista.

Fincantieri Trend di breve  termine a 1 mese

1,21

1,11

Potrebbe essere possibile un  ritorno verso l’area 1,11€  pur mantenendo la posizione ribassista.

Conclusioni e  Strategia per il titolo Fincantieri

Il trend di breve, medio e lungo termine è ribassista e quindi si presuppongono ulteriori ribassi nei prossimi giorni/settimane.

Fra il 22 gennaio ed il 23 settembre in area 1,50€ sembra essersi formato un doppio massimo su base settimanale con obiettivo primo verso 1,07€ ed al superamento e tenuta verso 0,65€.

Come regolarsi?

Mantenere posizioni Short per l’obiettivo di 0,65€. Lo Stop fino al 30 dicembre è posto a 1,21€.

Come al solito si procederà per step.

Approfondimento

Ftse Mib Future