Prysmian (PRY.IT) ha chiuso la seduta del 26 novembre a 15,80€ con un ribasso dello 0,63%, unico titolo, insieme a Campari, a chiudere in territorio negativo in una giornata in cui le borse, in particolare quella di Milano, hanno fatto scintille al rialzo, Piazza Affari vola: le attese sui mercati per domani.
Le cause del ribasso: NKT vince un contratto che poteva essere di Prysmian (Fonte MilanoFinanza)
Il competitor di Prysmian, la danese NKT, ha acquisito il contratto Ostwind-2 da 300 milioni di euro da 50Hz. Questa commessa prevede la fornitura di circa 270km di cavi offshore XLPE per la connessione alla wind-farm offshore tedesca Ostwind-2.
Il contratto è stato vinto in consorzio con Boskalis Subsea Cables & Flexibles, che si occuperà dall’attività di installazione.
Secondo gli analisti di Equita Sim questa notizia ha una duplice valenza.
Da una parte, infatti, questo contratto sottolinea che il mercato dei cavi sottomarini sta ripartendo dopo una domanda debole nei primi nove mesi di quest’anno. Inoltre, i fondamentali dell’industria dei cavi sottomarini sono attesi in miglioramento nel corso del prossimo anno, tra i progetti più importanti gli esperti della sim citano il Viking Link da 850 milioni di sterline e il Fab-link che vale circa 700 milioni di euro, ed è positivo che player come NKT saturino la capacità. Del business dei cavi sottomarini ci eravamo già occupati in un precedente articolo, Prysmian: i cavi sottomarini la terranno a galla?, dove parlavamo di una nuova soluzione in questo settore proposta da Prysmian alle aziende in un settore che, con la forte espansione del settore eolico, promette molto bene.
L’aspetto negativo della notizia è che si trattava potenzialmente di un buon contratto in termini dimensionali per Prysmian.
Questa notizia non fa cambiare idea agli analisti di Equita Sim che hanno ribadito il giudizio Neutral, con target price invariato a 22,50€.
Analisi tecnica di Proiezionidiborsa su Prysmian
Sul titolo è in corso una proiezione ribassista che ha raggiunto il suo I° obiettivo di prezzo in area 15,5193€. L’aspetto interessante della seduta del 26 novembre è la tenuta, per la quinta volta consecutiva, dell’importantissimo supporto in area 15,5193€. La sua tenuta potrebbe favorire un rimbalzo fino in area 16,7047€. Per un’inversione rialzista, invece, bisogna aspettare chiusure giornaliere superiori a 17,4286€.
Qualora, invece, si dovesse rompere il supporto le quotazioni si dirigerebbero verso il II° obiettivo di prezzo in area 12,4244€.

Prysmian: proiezione ribassista in corso sul time frame giornaliero