Assicurazioni Generali: più dividendi e meno BTP

ProiezionidiBorsa

Generali Assicurazioni (G.IT)   ha chiuso la giornata  di contrattazione del 9 novembre a 14,445€ con un rialzo dell’1,37%.

Le parole dell’AD di Assicurazioni Generali  (fonte MilanoFinanza)

Generali investirà una cifra tra i 3 e i 4 miliardi di euro per la crescita organica e per l’m&a, mentre una somma tra i 4 e i 5 miliardi sarà destinata ai dividendi, come ha sottolineato il group ceo, Philippe Donnet, durante la presentazione del piano industriale 2019-2021. “La cassa totale disponibile sull’arco di piano è di oltre 10 miliardi, provenienti da generazione operativa di cassa e da dismissioni, di questi 4-5 miliardi saranno destinati a dividendi, 1,5-2 miliardi alla riduzione del debito e il resto, 3-4 miliardi, alla crescita”.

La compagnia triestina presieduta da Gabriele Galateri di Genola si impegna anche a offrire maggiori rendimenti agli azionisti attraverso una crescita sostenibile dei dividendi, per un target di pay out ratio compreso tra il 55% e il 65% nel corso del piano.

Il giudizio degli analisti dopo la conferenza  su Assicurazioni Generali

Banca Akros si aspetta che la cedola relativa al bilancio in corso sia di 0,9€ e nel 2019 salirà a 0,92 euro, in aumento dagli 0,85€ pagati a valere sul bilancio 2017. Più ottimista sulla cedola è Banca Imi che ha lasciato invariata la raccomandazione add con un target price a 16,8€ e stima un dividendo 2019 e 2020 di, rispettivamente, 1€ e 1,05€

Anche per Equita  “i target di piano sono migliori delle attese che ha mantenuto il rating hold con target price di 17€.

Più cauta Mediobanca  Securities che indica un dividend yield per quest’anno del 6,4% e 2018 del 6,7%. Giudizio neutral e target price a 16,8 euro confermato sul titolo che in borsa sale dello 0,28% a quota 14,20 euro.

Generali Assicurazioni: proiezione ribassista in corso sul time frame giornaliero

Generali Assicurazioni: proiezione ribassista in corso sul time frame giornaliero