Banca Generali: cosa accadrà dopo i conti?

ProiezionidiBorsa

Banca Generali (BGN.IT) ha chiuso la giornata del 12 novembre a 18,34€ in ribasso dello 0,38%.

Dati trimestrali

Banca Generali  ha realizzato a ottobre una raccolta netta di 231 milioni di euro con un saldo da inizio anno di oltre 4,3 miliardi (in rallentamento dai 5,712 miliardi dello stesso periodo 2017).

La forte volatilità delle ultime settimane, spiega un comunicato, ha penalizzato gli strumenti gestiti spingendo i risparmiatori verso le soluzioni più difensive come la liquidità e il risparmio amministrato (295 milioni nel mese e 2,4 miliardi da inizio anno).

L’Amministratore Delegato, Gian Maria Mossa, ha dichiarato: “Un risultato solido in un mese molto difficile che ha visto i nostri consulenti vicino ai clienti nel gestire la crescente incertezza ed avversione al rischio. Con questi picchi di volatilità aumenta la domanda di protezione da parte delle famiglie che cercano interlocutori solidi e professionali; i flussi di raccolta amministrata confermano questa tendenza e l’attenzione da parte di nuovi clienti. L’esperienza nella gestione di situazioni complesse e la capacità di innovazione nell’offerta, come nel caso dei nuovi comparti di Lux IM, ci rendono fiduciosi di centrare gli obiettivi di crescita 2018”.

Partnership Ambrosetti SIM e Banca Generali

Ambrosetti Asset Management sim ha stretto un accordo con Banca Generali. Ambrosetti Am Sim metterà a disposizione della banca private il proprio know-how con l’obiettivo di offrire analisi oggettive sui portafogli attraverso l’utilizzo del modello proprietario EBPA(Evidence Based Performance Analysis).
Riccardo Ambrosetti, Presidente e fondatore di Ambrosetti Asset Management SIM ha commentato: “Questa collaborazione sottolinea come la parte più evoluta dell’Asset Management domestico sia pronta ad affidarsi a un know-how innovativo e strutturato, e a sfruttare le potenzialità dell’approccio Evidence Based. Sono davvero molto soddisfatto di questa partnership che permette di unire le abilità specializzate del nostro Gruppo con le competenze di un player autorevole come Banca Generali, sottolineando l’elevata efficacia dell’approccio sistematico, già dimostrata negli anni”.

Raccomandazioni degli analisti

BANCA IMI BUY 24.50 €
BANCA AKROS ACCUMULATE 25.50 €
EQUITA SIM HOLD 27.30 €
KEPLER CHEUVREUX BUY 28.00 €
MEDIOBANCA OUTPERFORM 32.00 €

Analisi tecnica secondo Proiezionidiborsa su Banca Generali

Sul titolo è in corso una proiezione ribassista che ha raggiunto il III° obiettivo di prezzo (limite invalicabile)  e tanto è bastato affinché le quotazioni ripartissero al rialzo.
A questo punto vale quanto scrivevamo qualche giorno fa (Banca Generali sulla rampa di lancio, clicca qui)
O meglio, che la discesa si arrestasse e si creassero le basi per una ripartenza. Un forte indizio per una vera ripresa del rialzo con I° obiettivo di prezzo area 20,37€ si avrebbe con la rottura di area 18,22€ che al momento sta frenando l’ascesa delle quotazioni.
Il 12 novembre abbiamo assistito alla tenuta di area 18.22€, dopo che nei giorni precedenti avevamo assistito alla sua rottura al rialzo, per cui ci aspettiamo in allungo rialzista almeno fino in area  22,08€.
Banca Generali: proiezione ribassista in corso sul time frame settimanale

Banca Generali: proiezione ribassista in corso sul time frame settimanale