Dax: mappa di prezzo e tempo

ProiezionidiBorsa

Il Dax Future ha segnato il massimo annuale a 13.574,50 il 23 gennaio  ed il minimo annuale a 11.035  il 23 ottobre.

La settimana scorsa ha chiuso a dopo aver segnato il massimo a 11.653 ed il minimo a 11.407,50.

Proiezioni per la settimana in corso e per  il mese di novembre

Dax Future: proiezioni per la settimana in corso

1 11.610

2 11.099

Cosa significa?

Fase laterale fra 11.099 e 11.610.

Proiezioni di prezzo  

area di minimo     non definibile con elevate probabilità

area di massimo    non definibile con elevate probabilità

Per il mese di novembre si proiettavano i seguenti prezzi:

Dax Future: proiezioni per il mese di novembre

1 12.357

2 12.301

Cosa significa?

Che  potrebbe essere possibile un ritorno verso area  12.301  pur mantenendo la tendenza ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.

Proiezioni di prezzo  per il mese di novembre

area di massimo 11.366/11.784

area di minimo  10.372/9.900

Per il momento il massimo mensile è stato segnato a 11.682,50 ed il minimo a 11.399.

Analisi del Dax Future con il Metodo di Magic Box

Il metodo Magic Box aveva proiettato, sui massimi di ottobre, un potenziale punto di approdo di medio e lungo termine.

Fin tanto che le quotazioni non usciranno dal canale ribassista, già evidenziato in precedenti analisi, e che si è sviluppato proprio a partire da tale massimo, occorrerà ragionare su proiezioni bearish, delineate dal medesimo metodo.

Dax Future: mappa  dei setup

In tal senso, pubblico la probabile mappa dei più rilevanti setup di prezzo e tempo in ottica di lungo termine, soggetta a modifiche secondo le future dinamiche che assumeranno i corsi.

Di step in step andranno confermati o meno, e ogni fase intermedia tra due setup potrà andare soggetta a rilevanti oscillazioni.

Di seguito un grafico illustrativo.

Dax: mappa dei setup di prezzo e tempo

Dax Future: mappa dei prezzi

Primo target area 10.098 con primo setup entro maggio 2020, secondo entro novembre 2021.

Secondo target in area 8.321 entro i medesimi setup.

La rottura ribassista di tale livello determinerebbe la conferma di un più ampio pattern ribassista, con primo target in area 4141 e da raggiungere entro alcuni setup, l’ultimo dei quali coincide con il passaggio della trend line di lunghissimo termine.

Infine previsto un secondo target in area 3.038.

Con le frecce nere sono individuati, sul grafico, i setup temporali.

A cura di Gian Piero Turletti, autore di “Magic Box” e “PLT

Approfondimento Dax: segnali di inversione