BREXIT funziona? Dati macroeconomici super!

ProiezionidiBorsa

BREXIT funziona? Può avere un futuro? A guardare i recenti dati macroeconomici, la riposta non può che essere affermativa.

Mentre al di qua della Manica  Francia e Italia si debbono confrontare con una serie di dati macroeconomici la Gran Bretagna in piena BREXIT non ancora compiuta sul piano dei vantaggi ma solo degli svantaggi accoglie una serie prolungata di dati macroeconomici super:

  GBP Investimenti delle aziende (Trimestrale) (3° trim.) -1,2% 0,2% -0,7%
  GBP Investimenti delle aziende (Annuale) (3° trim.) -1,9% -0,2%
  GBP Costruzioni (Mensile) (Set) 3,0% 0,2% 0,5%
  GBP Produzione del settore edile in G.B. (Annuale) (Set) 1,7% 1,1% -0,3%
  GBP Esportazioni (Trimestrale) 2,7% -2,2%
  GBP PIL (Annuale) (3° trim.) 1,5% 1,5% 1,2%
  GBP PIL (Mensile) 0,0% 0,1% 0,0%
  GBP PIL (Trimestrale) (3° trim.) 0,6% 0,6% 0,4%
  GBP Importazioni (Trimestrale) 0,0% -0,2%
  GBP Variazione mensile dei prezzi del settore dei servizi 0,4% 0,5% 0,5%
  GBP Produzione industriale (Annuale) (Set) 0,0% 0,4% 1,0%
  GBP Produzione industriale (Mensile) (Set) 0,0% -0,1% 0,2%
  GBP Produzione manifatturiera (Mensile) (Set) 0,2% 0,1% -0,1%
  GBP Produzione manifatturiera (Annuale) (Set) 0,5% 0,4% 1,3%
  GBP PIL mensile – variazione su base trimestrale 0,6% 0,6% 0,7%
  GBP Saldo della bilancia commerciale (Set) -9,73B -11,40B -11,72B
  GBP Saldo della bilancia commerciale non-UE (Set) -2,34B -3,90B -4,56B

BREXIT e ciclo economico?

Se si esclude il -1.2% degli investimenti delle aziende tutti gli altri numeri pubblicati danno un quadro molto positivo della situazione del ciclo economico britannico.

Anche lo 0% annuale della produzione industriale annuale viene di fatto eliso dal miglioramento rispetto al consensus su base mensile e soprattutto dall’ottimo andamento sopra le attese della produzione manifatturiera.

Il PIL a +0.6% trimestrale è dato assolutamente invidiabile, crescita che per molti paesi che hanno rinunciato alla propria sovranità monetaria allo stato attuale pare irraggiungibile.

Non a caso sono stati messi in correlazione PIL e sovranità monetaria.

BREXIT e dati economici Conclusioni

Proprio gli inglesi hanno chiaramente superato la crisi rifacendosi alle parole e alle direttive di un grande presidente americano, non a caso assassinato, Abramo Lincoln che scrisse e mise in pratica:

Il Governo dovrebbe creare, emettere e far circolare tutta la valuta ed il credito necessario per soddisfare il potere di vendita del Governo ed il potere d’acquisto dei Cittadini consumatori. Il privilegio di creare ed emettere moneta non è solo la suprema prerogativa del Governo, ma è anche la sua più grande opportunità creativa. Con l’adozione di questi princìpi, ai Contribuenti saranno risparmiate enormi quantità di interessi. Il denaro cesserà di essere il padrone e diventerà il servitore dell’Umanità.

A ulteriore riprova che molte idee che vengono date per assodate sono infondate arriva la conferma anche da quella che è la vera cartina di tornasole delle risultanze della BREXIT ovvero la bilancia commerciale. Bilancia commerciale che ha detta di qualcuno nel post BREXIT avrebbe dovuto collassare in  Gran Bretagna…

E invece i dati, sia pure in calo, battono ampiamente le aspettative , non solo il dato EXTRA UE è esattamente la metà di quello della precedente rilevazione, come dire che il mondo è grande e non c’è solo la UE con cui poter interagire commercialmente.

Approfondimento Produzione industriale in Francia che precipita