Articolo scritto dal Dott.Marciano Gerardo Capo Analista di Proiezionidiborsa Libreria di Borsa online
La nostra è una storia di previsioni centrate, basta leggere cosa abbiamo previsto e cosa è successo negli ultimi 7 anni
Leggi anche Mercati azionari e primo aggiornamento previsioni per il 2014
Abbiamo una probabilità del 75% che il massimo annuale si verifichi tra gennaio e marzo. il 2014 sarà caratterizzato da una spirale negativa che raggiungerà la sua conclusione tra settembre e ottobre.
Quale sarà il miglior momento per investire Short? Fra gennaio e marzo 2014, fino al settembre dello stesso anno.
Dopo le prime 4 settimane di contrattazione, questa view statica è confermata da elementi predittivi più dinamici ovvero self learning?
In base al Top or Bottom, per il 2014, i trimestri di setup sono: gennaio/marzo e luglio/settembre.
Quindi, un top nel primo trimestre ed un successivo ripiegamento nei mesi successivi, è ancora nelle “carte previsionali”. Se guardiamo invece agli elementi di trend following, ci rendiamo conto che possono essere ancora nelle logiche, nel corso dell’anno, ed in alcuni casi, anche ribassi del 10/15% dai valori attuali.
Settimana scorsa, ha visto la formazione di un massimo, seguita da un forte ripiegamento. Qualcosa è cambiato, nella struttura tecnica degli Indici?
Questa è la situazione, in cui si trovano i mercati dal punto di vista statico.
Future Ftse Mib
Le quotazioni sono in area 19.400
A livello giornaliero, sono plausibili ritracciamenti in area 19.400
A livello settimanale, sono possibili ritracciamenti in area 19.300
A livello mensile, sono possibili ritracciamenti in area 19.050
A livello annuale, sono possibili ritracciamenti in area 18.050
Future Dax
Le quotazioni sono in area 9.350
A livello giornaliero, sono plausibili ritracciamenti in area 9.350
A livello settimanale, sono possibili ritracciamenti in area 9.300
A livello mensile, sono possibili ritracciamenti in area 9.205
A livello annuale, sono possibili ritracciamenti in area 7.900
Future Eurostoxx
Le quotazioni sono in area 3.012
A livello giornaliero, sono plausibili ritracciamenti in area 2.920
A livello settimanale, sono possibili ritracciamenti in area 2.920
A livello mensile, sono possibili ritracciamenti in area 2.850
A livello annuale, sono possibili ritracciamenti in area 2.800.
S&P 500
Le quotazioni sono in area 1.790
A livello giornaliero, sono plausibili ritracciamenti in area 1.780
A livello settimanale, sono possibili ritracciamenti in area 1.780
A livello mensile, sono possibili ritracciamenti in area 1.7850
A livello annuale, sono possibili ritracciamenti in area 1.550
Cosa attendere?
Future Ftse Mib
19.100/19.035 La perdita di questi valori, farebbe invertire al ribasso la tendenza mensile con possibili escursioni fino ai 18.000 almeno.
Segnale: solo sotto area 19.035 si assisterà a ribassi Finchè mantiene quest’area al rialzo, si proiettano nuovi massimi. Sotto quest’area, significa che un massimo medio di periodo si è formato.
Future Dax
La perdita dei 9.409, fa invertire al ribasso la tendenza mensile con possibili escursioni fino ai 9.000 con estensioni ad 8.000.
Segnale: solo sotto area 9.409 si assisterà a ribassi Finchè mantiene quest’area al rialzo, si proiettano nuovi massimi. Sotto quest’area, significa che un massimo di periodo si è formato.
Future Eurostoxx
La perdita dei 3.082, fa invertire al ribasso la tendenza mensile con possibili escursioni a 2.790.
Segnale: solo sotto area 3.082 si assisterà a ribassi Finchè mantiene quest’area al rialzo, si proiettano nuovi massimi. Sotto quest’area, significa che un massimo di periodo si è formato.
S&P 500 Index
La perdita dei 1.806, fa invertire al ribasso la tendenza mensile con possibili escursioni 1.785 e poi 1.525
Segnale: solo sotto area 1.806 si assisterà a ribassi Finchè mantiene quest’area al rialzo, si proiettano nuovi massimi. Sotto quest’area, significa che un massimo di periodo si è formato.
Future Bund
Le quotazioni sono in area 142,79.
A livello giornaliero, sono possibili ritracciamenti in area 142.
A livello settimanale, sono possibili ritracciamenti in area 141.
A livello mensile, sono possibili ritracciamenti in area 141,30. A livello annuale, molto probabilmente, il minimo è stao già segnato.
Possibile, che i massimi annuali si formeranno in area 147.
Euro Dollaro
Le quotazioni sono in area 1,3677
A livello giornaliero, sono possibili ritracciamenti in area 1,3623
A livello settimanale, sono possibili ritracciamenti in area 1,3623
A livello mensile, sono possibili ritracciamenti in area 1,3623
A livello annuale, sono possibili ritracciamenti in area 1,34 La strada da percorrere al ribasso è breve, e forse è stata già fatta. Ora dovrebbe dirigersi nel breve in area 1,3755. Sopra questo livello, si punterà subito a 1,415.
Come al solito si procederà per steps.
QUANTO COSTA ABBONARSI AL BLOG RISERVATO?
ABBONAMENTO A BLOG RISERVATO RISERVATO A SOLI 98,00 CON DURATA 1 mese
Clicca sul Link sotto per Acquistare
http://www.proiezionidiborsa.com/buy.asp?ID=38
Se vuoi acquistare l’Abbonamento Trimestrale al Prezzo di 200,00 scrivi a vendite@proiezionidiborsa.com indicando Nome Cognome Codice Fiscale e numero telefonico e ti saranno inviate le coordinate per il pagamento
CLICCA QUI PER SCARICARE LO STORICO OPERAZIONI DEL BLOG DEGLI ULTIMI 12 MESI