Il DAX Future ha chiuso la settimana del 22 ottobre a 11.147 con un ribasso settimanale del 3,39%.
Il massimo annuale è stato segnato a 13.574,50 ed il minimo a 11.035.
Oggi vogliamo concentrarci sul medio termine che vuol dire analizzare il time frame settimanale. Da questo punto di vista, infatti, la chiusura del 26 ottobre è stata molto importante e potrebbe avere conseguenze molto brutte per l’indice tedesco.
Come si vede dal grafico, infatti, la chiusura è stata inferiore all’importantissimo supporto in area 11.282 (I° obiettivo di prezzo). Qualora questa rottura dovesse essere confermata, il prossimo obiettivo del ribasso in corso si trova in area 9.388,8. Un ritorno verso questi livelli significherebbe un ritorno ai valori cui l’indice quotava a luglio del 2016. Si tratterebbe, quindi di un ritorno al passato di oltre 2 anni.
I rialzisti potrebbero tirare un sospiro di sollievo solo con chiusure settimanali superiori a 11.282.

DAX Future: proiezione ribassista in corso sul time frame settimanale
Cosa succede se ampliamo il nostro orizzonte di analisi?
Siamo andati a studiare su tutta la serie disponibile di dati, il pattern che ha portato a ribassi superiori al 20% e ci siamo resi conti che questo stesso pattern si è formato nei mesi scorsi.
Dove punta di lungo termine (fino a 36 mesi)?
Quali sono i valori da monitorare?
Analizziamo 3 time frame differenti.
Dax Future_Tendenza lungo termine 12 mesi
Sopra 1 Long Sotto 2 Short Fra 1 e 2 lateralità
1 12.905
2 11.400
Cosa significa?
Che potrebbe essere possibile un ritorno in area 12.350 pur mantenendo la tendenza ribassista . Sotto 2 tendenza ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.
Dax Future_Tendenza medio termine 1/6 mesi
Sopra 1 Long Sotto 2 Short Fra 1 e 2 lateralità
1 12.905
2 12.350
Cosa significa?
Che potrebbe essere possibile un ritorno in area 12.350 pur mantenendo la tendenza ribassista. Sotto 2 tendenza ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.
Dax Future_Tendenza breve termine 1 mese
Sopra 1 Long Sotto 2 Short Fra 1 e 2 lateralità
1 12.101
2 11.702
Cosa significa?
Che potrebbe essere possibile un ritorno in area 11.702 pur mantenendo la tendenza ribassista. Sotto 2 tendenza ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.
Conclusioni e Analisi per il Dax Future
Il trend di lungo termine ha girato al ribasso e pertanto sono molto probabili ulteriori discese.
Un attento studio delle serie storiche ci riporta uno scenario da panico, infatti dal settembre 2017 al marzo 2018, si è formato un pattern che nel passato ha portato a violenti ribassi.
Lo stesso pattern si formò nell’anno 2000 e portò ad un ribasso dai 9.205 ai 3.256 dell’anno 2003 -64,6%.
Lo stesso pattern si formò nell’anno 2007 e portò ad un ribasso da 8.863 ai 3.863 dell’anno 2009 -56,4%.
Lo stesso pattern si formò nell’anno 2015 e portò ad un ribasso da 12.425 ai 8.686 dell’anno 2016 -30%
Ad oggi misuriamo il seguente movimento: massimo a 13.574 minimo a 11.035 -18,7%..
Allo stato dei luoghi, si inizia a proiettare un ribasso del Dax Future anche verso area 5.000 nei prossimi 2/3 anni.
Cosa potrà sconfessare questo futuro che oggi appare il più probabile (allo scenario diamo il 60% di probabilità)?
Per il mese di novembre una chiusura mensile superiore ai 12.360.
Come al solito si procederà per step.
Approfondimento Ftse Mib Future