Come investire nella settimana 25/29 Marzo?

ProiezionidiBorsa

!!!Fino al 5 Aprile ogni nostro Ebook a soli 242,00!!!

I mercati sembrano piroette e a lunghe fasi laterali, alternano 1/2 giorni direzionali.

E’ facile quindi, sentirsi disorientati.

Il Trader se vuole sopravvivere e guadagnare deve stare al passo di oscillatori affidabili e non della propria testa.

I nostri oscillatori sono basati su studi di affibabilità storica e statistica e sono un attento barometro per qualsiasi mare, che i mercati finanziari possano “navigare” in futuro.

Da studi di elevatissimo spessore professionale, abbiamo elaborato due strumenti UNICI al Mondo:
l’Inverted Signal + Signal Indicator!

Ogni giorno nel Blog riservato il Cliente può leggere Inverted Signal + Signal Indicator oltre a diverse altre proiezioni.

Il Signal Indicator mantiene il polso del mercato e decifra l’hums principale e la tendenza di fondo.

Queste tecniche ti servono per individuare una tendenza , trovare un punto di ingresso e uno stop loss

Dove sono i mercati e dove potranno andare?

Le date rilevanti del mese di Marzo sono dal 20 al 27. Il 21 Marzo, è il giorno più importante dell’anno e apre l’anno astrologico.
Giunge 90 giorni dopo il solstizio di inverno.
Questa data, sancisce il punto di arrivo o partenza di mercati bullish.

Come siamo arrivati a questa data?

Ecco come è posizionato il Signal Indicator multigiornaliero
Future Ftse Mib
Long 67% Short 33%
Future Dax
Short 100%
Future Eurostoxx
Short 100%
Future Bund
Long 100%
Euro Dollaro
Short 67% Long 33%
S&P 500
Short 67% Long 33%
Inverted Signal per  la prossima settimana
Cosa è?
Definisce la tendenza per la prossima settimana e la proiezione del minimo e del massimo, e il punto dove la tendenza definita subirà variazione.

Future Ftse Mib settimanale
Tendenza rialzista
Discese sotto 15.675 potrebbe far assumere connotazione ribassista
16.320
15.675
Il superamento al ribasso del minimo proiettato, archivia
nel 80% ed oltre, l’potesi di raggiungimento del massimo proiettato.
Quale operazione va fatta?
Long
Dove va aperto il Long?
In area 15.790 (è la chiusura settimanale)/15.675
Dove va messo lo Stop del Long?
Sotto i 15.675 oppure sotto il minimo della scorsa settimana(15.265)
Questo esempio è valido per tutti gli altri.
E il take profit?
A 16.320 e se non viene raggiunto, si chiuderà alla chiusura di Venerdì

Future Dax settimanale
Tendenza neutrale
Va seguito con il Signal Indicator giornaliero+Inverted Signal giornaliero

Future Eurostoxx settimanale
Tendenza rialzista
Discese sotto i 2.610 potrebbe far assumere connotazione ribassista
2.695
2.610

S&P 500 Index settimanale
Tendenza neutrale

Future Bund settimanale
Tendenza ribassista
Salite sopra i 144,76 potrebbe far assumere connotazione rialzista
144,76
143,80
Quale operazione va fatta?
Short
Dove va aperto lo Short?
In area 144,33 (è la chiusura settimanale)/144,76
Dove va messo lo Stop dello Short?
Sopra i 144,76 oppure sopra il massimo della scorsa settimana(144,83)
Questo esempio è valido per tutti gli altri.
E il take profit?
A 143,80 e se non viene raggiunto, si chiuderà alla chiusura di Venerdì

Euro Dollaro settimanale
Tendenza rialzista
Discese sotto i 1,2931 potrebbe far assumere connotazione ribassista
1,3097
1,29,31

Ora seguiremo queste psozioni girono per giorno attraverso il Signal indicator+Inverted Signal.

Ci fa piacere chiudere con una frase di Gann:
“quando pensi che il mercato sia sul massimo o sul minimo, otto volte su dieci avrai torto.
Essendo le probabilità a tuo sfavore, aspetta una conferma della Tendenza.

E noi proprio questo stiamo facendo.

Ecco a cosa serve Signal Indicator+ Inverted Signal!!!

Quanto costa il Signal Indicator?
726,00 In Offerta fino al 30 Marzo!

Per Informazioni scrivi ad assistenza@proiezionidiborsa.com

!!!Fino al 5 Aprile ogni nostro Ebook a soli 242,00!!!