IBEX ED ALTRI MERCATI
MINIINTERVISTA A GIAN PIERO TURLETTI
PARTIAMO DAGLI ULTIMI SPUNTI DI ANALISI DEI SUOI INTERVENTI:
COSA PUO’ DIRCI AL RIGUARDO?
Avevo evidenziato una sorta di discordanza ciclica tra FTSE MIB ed altri mercati azionari.
In trend ciclico rialzista il primo, in situazione di incertezza gli altri.
Tra le diverse alternative prospettiche, bisognava vedere dove si sarebbe verificato l’allineamento. Il metodo Magic box ha fatto il suo dovere, indicando il massimo da cui era poi partita una fase correttiva, in attesa di conferme per definire se destinata ad ulteriori estensioni oppure ad essere superata da ulteriori riprese.
ED ORA LA SITUAZIONE COME SI PROSPETTA?
Bisogna distinguere tra le indicazioni derivanti da diverse metodologie di analisi, alcune trend followuing, ed altre concomitanti o anticipatrici del futuro trend.
Hanno ovviamente natura diversa, e non necessariamente in contrasto tra di loro.
Mi spiego. Se un metodo consente di individuare, ad esempio, le inversioni quando queste sono già intervenute, cioè dopo la formazione del relativo massimo/minimo ciclico, è ovvio che per un certo lasso di tempo continuerà a segnalare rialzo o ribasso, quando già il trend si sia invertito, mentre altre metodologie possono invece dare un segnale anticipato o concomitante con minimi/massimi, quindi con un segnale che poi eventualmente potrà essere confermato anche dai sistemi trend following.
Da questo punto di vista, va notato che, mentre ad esempio Fractalis denota ancora un ciclo rialzista sui principali mercati azionari, altri metodi prospettici indicano possibile esaurimento della fase ciclica.
CI PUO’ FARE UN ESEMPIO?
Prendo ad esempio la situazione dell’IBEX, indice spagnolo di solito non molto seguito dagli analisti. Attualmente gli indicatori ciclici denotano rialzo.
Tuttavia va segnalato che il massimo di ieri è stato raggiunto in concomitanza quasi millimetrica con almeno 4 convergenze resistenziali dinamiche, unitamente a divergenze ribassiste su diversi indicatori algoritmici.
Peraltro un setup del Magic box riconduce temporalmente alla data del 17 gennaio.
Questi elementi, certo, non significano necessariamente inversione, e quindi chi desideri non anticipare i mercati, ma seguire i cicli ad inversione già avvenuta, dovrà osservare gli indicatori ciclici di tendenza, come quelli indicati nel metodo Fractalis.