I mercati azionari europei potrebbero essere all’inizio di un forte ribasso: i valori da monitorare intraday

ProiezionidiBorsa

Buongiorno ai lettori di ProiezionidiBorsa,

i mercati europei nella giornata di venerdì sono usciti dalla fase di congestione in cui erano attanagliati da diverse settimane e si sono portati in forte ribasso.

E’ questo l’inizio di un crollo?

Le probabilità sono a favore.

Vedremo cosa accadrà nelle prossime ore.

Gli eventi più importanti della settimana

Investing.com – Nella settimana alle porte gli investitori resteranno concentrati sulla crisi della moneta turca e sulle sue conseguenze sui mercati globali, per vedere se ci saranno altre notizie in seguito alle ultime sanzioni di Washington su Ankara che hanno pesato sulla lira scatenando l’allontanamento dagli asset più rischiosi.

I riflettori saranno inoltre puntati sulle prossime eventuali mosse della disputa commerciale tra Stati Uniti e Cina.

La paura di una guerra commerciale USA-Cina attanaglia i mercati da mesi, limitando i guadagni, con gli investitori preoccupati che la prospettiva di un peggioramento delle tensioni tra le due principali economie mondiali possa avere un impatto sulla crescita economica globale.

Sul fronte dei report economici, i dati sulle vendite al dettaglio USA di luglio saranno pubblicati mercoledì e dovrebbero fornire maggiori indicazioni sulla forza dei consumatori americani all’inizio del secondo semestre.

Una decina di compagnie dell’indice S&P 500 rilascerà i risultati sugli utili questa settimana a Wall Street, mentre la stagione degli utili comincia a volgere al termine, con distributori come Home Depot , Macy’s e Walmart al centro della scena.

Anche la Cina pubblicherà dati importanti, compresi quelli sulla produzione industriale di martedì, che saranno seguiti da vicino alla ricerca di indicazioni di eventuali danni derivanti dallo scontro commerciale con gli Stati Uniti.

Nel frattempo, in Europa, i trader analizzeranno gli ultimi dati britannici su inflazione, occupazione e vendite al dettaglio e valuteranno gli effetti che la decisione di una Brexit sta avendo sull’economia.

Ecco i dati economici attesi nelle prossime ore sulle Piazze europee:

10:00   EUR IPC italiano (Mensile) (Lug) 0,3% 0,3%
10:00   EUR IPC italiano (Annuale) (Lug) 1,4% 1,5%
10:00   EUR IAPC italiano (Mensile) (Lug) -1,4% -1,4%
10:00   EUR IAPC italiano (Annuale) (Lug) 1,9% 1,9%

 E allora come consigliamo di regolarsi?

Cosa ci dirà la più probabile direzione che assumeranno i mercati europei nelle prossime ore?

Basta monitorare i valori di Hit The Target  per mantenere il polso della situazione  e per capire/seguire e tradare  la prossima direzione:

Valori per il 13  agosto

Legenda Sopra 1 Long Sotto 2 Short Fra 1 e 2 lateralità

Future Ftse Mib 

1 21.765

21.400

Cosa significa?

Che  potrebbe essere possibile   un ritorno verso 21.400  pur mantenendo la tendenza ribassista. Sotto 2 la tendenza è ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.

Future Eurostoxx
1 3.489

2 3.478

Cosa significa?

Che  potrebbe essere possibile   un ritorno verso 3.478 pur mantenendo la tendenza ribassista. Sotto 2 la tendenza è ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.

Future Dax  

1 12.639

2 12.602

Cosa significa?

Che  potrebbe essere possibile un ritorno in area 12.602  pur mantenendo la tendenza ribassista. Sotto 2 la tendenza è ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.

Future Bund

1 162,59

2 162,25

Cosa significa?

Che  potrebbe essere possibile un ritorno in area 162,59 pur mantenendo la tendenza rialzista. Sotto 2 la tendenza è ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.

Come al solito si procederà per step.

Legenda

SOPRA 1 E’ LONG SOTTO 2 E’ SHORT IN MEZZO E’ FLAT

Attenzione! MAI aprire posizioni contrarie al trend rialzista se si è sopra 1) e al trend ribassista se si è sotto il punto 2)

Quindi, sopra 1) mai aprire Short e  sotto 2) mai aprire Long

I rialzi, i ribassi e le fasi laterali delle prossime ore passano per i dati evidenziati nella tabella. Movimenti stabili sopra 1, aprirebbero l’ipotesi di movimenti direzionali rialzisti nelle prossime ore e nei prossimi giorni. Sotto 2 i movimenti sarebbero direzionali ribassisti.

1 e 2 inoltre sono valori che in intraday possono rappresentare primari supporti e resistenze ed obiettivi di ribassi/rialzi e/o punti da dove inizia un rialzo/ribasso.