Crisi e crollo dei mercati azionari: come e dove investire? 5 titoli da mettere in portafoglio

ProiezionidiBorsa

Sembra che i mercati vogliano portarsi in un area di ulteriore ribasso fra il 7 ed il 10%.

Cosa fare e come, dove investire?

Come preannunciato e continuamente rimarcato  su queste pagine  da diverse settimane, la fase laterale iniziata fra maggio e  giugno, sarebbe sfociata probabilmente in una fase ribassista di almeno il 10% per i mercati azionari internazionali.

A questa fase, in base ai nostri calcoli probabilistici seguirà un forte rialzo fino all’ultimo trimestre dell’anno 2019/primo trimestre dell’anno 2020.

Mappa previsionale decennio 2011/2020 per i mercati azionari americani (i mercati internazionali sono correlati al 76%)

Fonte Ebook 120 anni a Wall Street Edizioni Proiezionidiborsa

Cosa si nota?

Il massimo del decennio dovrebbe essere segnato a cavallo fra la fine del 2019 e l’inizio del 2020.

Il nostro frattale decennale ponderato su scala mensile, ha centrato con quasi perfezione tutti i punti di svolta minimi/massimi assoluti/relativi dall’anno 2011 al 2018.

L’unica nota stonata era il ribasso atteso fra l’agosto del 2017 al marzo del 2018.

Quindi, questo ritracciamento atteso fra agosto e una buona parte del mese di settembre, si rivelerà  probabilmente un’ occasione di acquisto e andrà sfruttato per ingressi di medio lungo termine sul’azionario.

Oggi andiamo a strutturare/schematizzare  un portafoglio ideale formato da 5 titoli del Ftse Mib che presentano già allo stato attuale un indice di sottovalutazione rispetto al loro fair value.

Indicheremo area di ingresso e target di medio lungo termine per/entro il primo trimestre dell’anno 2020.

Il portafoglio è strutturato in modo da  presentare una potenziale perdita fra il 15 ed il 25% ed un potenziale guadagno fra il 60 ed il 100%.

(n.d.r. Prima di procedere  Avvertenze da leggere)

L’elenco dei titoli è il seguente:

Enel

Eni

Generali

Intesa San Paolo

Leonardo

Il titolo  Enel  ha chiuso la settimana di contrattazione a  4,469.

Il fair value di consenso sul titolo si attesta fra 6,00 e 6,40.

Lo schema è il seguente:

area di sottovalutazione  4,20/4,50 acquistare

area di fair value 6,00/6,40

area di sopravvalutazione 7,80/8,20 vendere

Come comportarsi con questo titolo?

Si potrebbe acquistare in area 4,42/4,00 con Stop a 3,57 per i target indicati. Al momento la probabilità che scatti lo stop è inferiore al 20%.

Il titolo  Eni ha chiuso la settimana di contrattazione a  15,956.

Il fair value di consenso sul titolo si attesta a  23,50.

Lo schema è il seguente:

area di sottovalutazione  14,50  acquistare

area di fair value  23,50

area di sopravvalutazione 30,10 vendere

Come comportarsi con questo titolo?

Si potrebbe acquistare in area 15,10/14,68  con Stop a 12,89 per i target indicati. Al momento la probabilità che scatti lo stop è inferiore al 20%.

Il titolo  Generali   ha chiuso la settimana di contrattazione a  14,685.

Il fair value di consenso sul titolo si attesta a  22,00.

Lo schema è il seguente:

area di sottovalutazione  14,50  acquistare

area di fair value  22,00

area di sopravvalutazione 29,50 vendere

Come comportarsi con questo titolo?

Si potrebbe acquistare in area 14,50  con Stop a 11,84 per i target indicati. Al momento la probabilità che scatti lo stop è inferiore al 20%.

Il titolo  Intesa San Paolo  ha chiuso la settimana di contrattazione a  2,53.

Il fair value di consenso sul titolo si attesta a  3,80.

Lo schema è il seguente:

area di sottovalutazione  2,60/2,10  acquistare

area di fair value  3,80

area di sopravvalutazione 5,00 vendere

Come comportarsi con questo titolo?

Si potrebbe acquistare in area 2,10/2,30  con Stop a 1,35 per i target indicati. Al momento la probabilità che scatti lo stop è inferiore al 20%.

Il titolo Leonardo   ha chiuso la settimana di contrattazione a 10,175.

Il fair value di consenso sul titolo si attesta a  3,80.

Lo schema è il seguente:

area di sottovalutazione 9,50/10,40  acquistare

area di fair value  15,00

area di sopravvalutazione 19,50 vendere

Come comportarsi con questo titolo?

Si potrebbe acquistare in area 10,40/9,50  con Stop a 7,05 per i target indicati. Al momento la probabilità che scatti lo stop è inferiore al 20%.