Quando abbiamo iniziato lo sviluppo di questo Trading System avevamo in mente i seguenti obiettivi:
1) che fosse utilizzabile su ogni time-frame;
2) che fosse applicabile ad ogni indice/azione/valuta/
3) che permettesse una gestione del rischio ponderata.
Particolare importanza è stata attribuita al punto 3). Gli errori comuni quando si entra e/o si gestisce una posizione di trading, infatti, sono i seguenti:
– con che frazione del mio capitale di trading entro?
– il mercato sembra andarmi contro. Cosa faccio? Chiudo? Aspetto? Riduco l’esposizione?
StepByStep è un Trading System che risponde a tutte le domande precedenti con criteri matematici e senza lasciare nulla
all’emotività.
Dai grafici postati avete visto come il TS abbia una sola variabile di uscita che può assumere i seguenti valori:
-4, -3, -2, -1, 0, 1, 2, 3, 4
Qual’è il significato di questi numeri?
0 = il Trading System è FLAT
Se l’uscita diventa un numero positivo il TS entra LONG.
Se l’uscita diventa un numero negativo il TS entra SHORT.
Questo è il modo più semplice di utilizzare StepByStep.
Un modo più elaborato, ma semplice, è il seguente.
Supponiamo di essere FLAT. Se la mia variabile diventa 1 (LONG) allora vuol dire che il segnale è “nuovo” per cui entro
col 25% del mio capitale di trading. Quando diventa 2 porto l’esposizione al 50%, 3 al 75% e 4 al 100%.
Se ad un certo punto il mio segnale passa da 4 a 3 rimango LONG, ma riduco l’esposizione al 75%.
Un’altra possibilità è la seguente.
Non appena ho un segnale entro col 100% del capitale. In questo caso StepByStep mi aiuta a gestire l’esposizione sul mercato.
Supponiamo di essere entrati SHORT al 100% e che la variabile nel corso del tempo sia diventata -3.
Non appena passa da -3 a -2 riduco l’esposizione del 25%. Se poi passa da -2 a -1 riduco di un altro 25%.
In sostanza ogni qualvolta StepByStep cambia di una unità aumento/riduco l’esposizione del 25%.