Buongiorno ai lettori di ProiezionidiBorsa,
i mercati azionari europei continuano a muoversi in ordine sparso e mentre Future Dax ed Eurostoxx sembrano ben impostati al rialzo, Piazza Affari continua a muoversi in un range laterale ribassista.
Stiamo entrando in una finestra ciclica, dove ciclicamente si assiste a fase direzionali e quindi attendiamo a breve l’input per tale movimento.
L’Europa verrà trainata al rialzo da Wall Street, oppure proprio da Wall Street verrà l’inizio per una fase ribassista?
I mercati continuano a muoversi sotto resistenze di breve ma sopra supporti di medio termine.
Siamo a ridosso di punti decisivi.
Le 5 cose da seguire questa settimana
Investing.com – Questa settimana sarà densa dal punto di vista di eventi che influenzeranno i mercati, tra il vertice di politica monetaria della Federal Reserve, il report sull’occupazione di luglio e gli utili di Apple, importanti per il settore tech.
I riflettori saranno puntati anche sull’Europa, tra le speculazioni che la Banca d’Inghilterra alzi finalmente i tassi di interesse al di sopra dei livelli di emergenza fissati più di nove anni fa.
Intanto, in Asia, il vertice di politica monetaria della Banca del Giappone sarà al centro della scena, sulla scia delle voci secondo cui potrebbe presto iniziare a ridimensionare il suo massiccio programma di stimolo monetario.
Nel frattempo, gli investitori non perderanno di vista gli attriti commerciali in corso tra gli Stati Uniti e le principali economie, come Cina ed Unione Europea.
Mercoledì dovrebbero entrare in vigore i 16 miliardi di dollari di dazi USA su prodotti cinesi, così come quelli pensati dalla Cina in risposta.
Allo stesso tempo, i timori per una guerra commerciale transatlantica si sono in parte ridimensionati in seguito al vertice positivo della scorsa settimana tra il Presidente Donald Trump e il Presidente della Commissione Europea Jean-Claude Juncker.
Il governo Trump sta inoltre facendo progressi con il Messico per la revisione dell’Accordo Nordamericano per il libero scambio (NAFTA).
La paura di una guerra commerciale attanaglia i mercati da mesi, limitando i guadagni, con gli investitori preoccupati che la prospettiva di un peggioramento delle tensioni possa avere un impatto sulla crescita economica globale.
Ecco i dati economici attesi nelle prossime ore sulle Piazze europee:
11:00 | EUR | Indagine sugli affari e sui consumatori (Lug) | 112,0 | 112,3 | |||
11:00 | EUR | Indicatore dello stato di salute delle Imprese (Lug) | 1,35 | 1,39 | |||
11:00 | EUR | Fiducia dei consumatori (Lug) | -0,6 | -0,6 | |||
11:00 | EUR | Aspettative di Inflazione dei consumatori (Lug) | 17,5 | ||||
11:00 | EUR | Aspettative sul Prezzo di Vendita (Lug) | 9,9 | ||||
11:00 | EUR | Sentimento del settore dei servizi (Lug) | 14,2 | 14,4 | |||
11:00 | EUR | Sentimento del settore industriale (Lug) | 6,7 | 6,9 |
E allora come consigliamo di regolarsi?
Cosa ci dirà la più probabile direzione che assumeranno i mercati europei nelle prossime ore?
Basta monitorare i valori di Hit The Target per mantenere il polso della situazione e per capire/seguire e tradare la prossima direzione:
Valori per il 30 luglio
Legenda Sopra 1 Long Sotto 2 Short Fra 1 e 2 lateralità
Future Ftse Mib
1 21.820
2 21.795
Cosa significa?
Che potrebbe essere possibile un ritorno verso 21.820 pur mantenendo la tendenza rialzista. Sotto 2 la tendenza è ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.
Future Eurostoxx
1 3.498
2 3.479
Cosa significa?
Che potrebbe essere possibile un ritorno verso 3.498 pur mantenendo la tendenza rialzista. Sotto 2 la tendenza è ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.
Future Dax
1 12.818
2 12.676
Cosa significa?
Che potrebbe essere possibile un ritorno in area 12.818 pur mantenendo la tendenza rialzista. Sotto 2 la tendenza è ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.
Future Bund
1 162,38
2 162,11
Cosa significa?
Che potrebbe essere possibile un ritorno in area 162,11 pur mantenendo la tendenza ribassista. Sotto 2 la tendenza è ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.
Come al solito si procederà per step.
Legenda
SOPRA 1 E’ LONG SOTTO 2 E’ SHORT IN MEZZO E’ FLAT
Attenzione! MAI aprire posizioni contrarie al trend rialzista se si è sopra 1) e al trend ribassista se si è sotto il punto 2)
Quindi, sopra 1) mai aprire Short e sotto 2) mai aprire Long
I rialzi, i ribassi e le fasi laterali delle prossime ore passano per i dati evidenziati nella tabella. Movimenti stabili sopra 1, aprirebbero l’ipotesi di movimenti direzionali rialzisti nelle prossime ore e nei prossimi giorni. Sotto 2 i movimenti sarebbero direzionali ribassisti.
1 e 2 inoltre sono valori che in intraday possono rappresentare primari supporti e resistenze ed obiettivi di ribassi/rialzi e/o punti da dove inizia un rialzo/ribasso.