Borse asiatiche in rialzo

ProiezionidiBorsa

9 luglio (Reuters) – Avvio di settimana positivo per le borse asiatiche spinte dai buoni risultati resi noti venerdì sull’andamento dell’occupazione americana con salari stabili e l’aumento degli occupati e del numero di persone in cerca di lavoro. Ma intanto sul mercato cinese dei fondi di investimento si incominciano a vedere le prime conseguenze della guerra commerciale Usa/Cina iniziata la settimana scorsa.

** L’indice MSCI guadagna intorno alle 8 l’1,32%.

** TOKYO ha chiuso in rialzo dell’1,21% sulla scia di Wall Street venerdì.

** SHANGHAI e HONG KONG avanzano anche se si avverte la preoccupazione degli investitori per gli andamenti di alcuni fondi di investimento specializzati in titoli di aziende del commercio che accusano perdite dopo l’entrata in vigore, venerdì 6, dei dazi all’importazione da parte di Usa e Cina, per 34 miliardi di dollari.

Zhang Kaihua, AD del gestore di fondi Nanjing Hu Yang Investment, ha dichiarato che metterà il proprio fondo in ‘letargo’ e annunciato un aumento di capitale per fronteggiare i ritiri: “spero che i clienti restino con noi così potremo continuare a sopravvivere”. Analisti come Ivan Shi, responsabile della ricerca a Z-Ben Advisors prevedono che se “il mercato continua ad andare così male ci saranno molte liquidazioni”.

Le autorità di borsa cinesi hanno annunciato facilitazioni per gli investimenti dall’estero in modo da rendere più appetibili i mercati locali.

** SIDNEY chiude ai massimi degli ultimi 10 anni e mezzo trainata dal comparto dei materie prime, petrolio e rame fra tutte.

* Il petrolio viene trattato al rialzo in un mercato sottile: il Brent viene scambiato a 77,51 dollari in crescita dello 0,5% in corso di seduta.

* Cresce il prezzo dell’oro.

* Il dollaro fa segnare il minimo delle ultime 3 settimane e mezzo.

* Il rame scambiato al LME, visto come un barometro della congiuntura mondiale per via dell’ampio utilizzo, oggi recupera oltre il 2,2% dopo lo scivolone di venerdì.