I mercati azionari europei forzano dei supporti importanti: valanghe di vendite oppure siamo agli sgoccioli? I valori da monitorare fino alla chiusura odierna

ProiezionidiBorsa

Buongiorno ai lettori di ProiezionidiBorsa,

anche oggi i mercati asiatici  sono risultati appesantiti dalle tensioni commerciali:

27 giugno (Reuters) – I mercati azionari dell’area Asia-Pacifico sono anche oggi penalizzati dalle tensioni commerciali tra gli Stati Uniti e i loro principali partner, mentre il prezzo del petrolio sale sull’onda della richiesta degli Usa di non comprare più greggio dall’Iran.

** L’indice MSCI, di cui non fa parte la borsa giapponese, alle 8,15 ora italiana perde quasi lo 0,6%. TOKYO ha chiuso a -0,3%.

** Il greggio Usa è arrivato a 70,72 dollari a barile, il Brent a 76,56 dollari. L’aumento dei prezzi del petrolio ha dato una forte spinta al comparto energetico di Wall Street.

** Nel frattempo, resta confusa la situazione sul fronte del commercio internazionale. La Camera Usa ha approvato a larga maggioranza una norma che restringe le regole sugli investimenti stranieri, sull’onda dei timori per la possibile acquisizione da parte cinese di tecnologia statunitense sofisticata.

Gli analisti di JPMorgan sono convinti che una guerra commerciale su larga scala è scarsamente probabile, anche se le chance sembrano aumentare.

** Intanto, la Cina ha fissato il valore dello yuan ai minimi da sei mesi (6,5569 per dollaro), alimentando il sospetto che la mossa serva a rafforzare l’export.

** L’oro ha toccato i minimi da sei mesi.

** SHANGHAI e HONG KONG sono in netto calo, alla terza seduta negativa consecutiva, per i timori sulle tensioni commerciali e sul deprezzamento dello yuan. In calo soprattutto i titoli immobiliari e quelli delle compagnie aree. Prada perde oltre il 5,6%.

** Anche SEUL è in calo. Sul comparto aereo pesa intanto anche l’indagine per presunta truffa che riguarda Korean Air Lines.

** SYDNEY ha chiuso piatta, grazie ai guadagni dei titoli legati all’energia e ai materiali che hanno bilanciato le perdite di bancari e industriali. Piatte anche MUMBAI e SINGAPORE.

Cosa succede invece in Europa?

Alle 09,58  i mercati azionari europei quotano:

Future Ftse Mib 21.100

Future Dax   12.129

Future Eurostoxx   3.337

Future Bund 162,42

Siamo in un punto nodale e da qui o si ritorna subito al rialzo, oppure verranno segnati nuovi minimi entro pochi giorni.

In un contesto del genere e a questo punto, ulteriori ribassi e anche forti continuano a  essere messi in cantiere.

Come consigliamo di regolarsi per i futures dei mercati europei fino alla chiusura odierna?

Dove tornare Long?

Basta monitorare i valori di Hit The Target  per mantenere il polso della situazione  e per capire/seguire e tradare  la prossima direzione

Valori per il 27 giugno fino alla chiusura odierna

Legenda Sopra 1 Long Sotto 2 Short Fra 1 e 2 lateralità

Future Ftse Mib   

1 21.435

21.335


Libreria di Borsa - Tutti gli ebooks a 150€

Cosa significa?

Che  potrebbe essere possibile un ritorno in area 21.335  pur mantenendo la tendenza ribassista. Sotto 2 la tendenza è ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.

Il percorso in corso per i prossimi giorni/settimane è verso 19.900/19.100. Questo scenario viene archiviato solo sopra 22.460 in chiusura settimanale.

 Future Eurostoxx  
1 3.408

2 3.378

Se hai disponibilità superiori ai 350.000€ ti proponiamo la lettura di una Guida Interessante sulle prospettive del mercato azionario e sugli errori da non commettere nei prossimi mesi

Clicca Qui per Scaricare la Guida

Cosa significa?

Che  potrebbe essere possibile un ritorno in area 3.378  pur mantenendo la tendenza ribassista. Sotto 2 la tendenza è ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.

Il percorso in corso per i prossimi giorni/settimane è verso 3.100. Questo scenario viene archiviato solo sopra 3.515 in chiusura settimanale.

Future Dax  

1  12.306

2  12.266

Cosa significa?

Che  potrebbe essere possibile un ritorno verso area 12.266  pur mantenendo la tendenza ribassista . La fuoriuscita da uno dei 2 livelli porterà ad una forte accelerazione.  Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.

Il percorso in corso per i prossimi giorni/settimane è verso 12.100/11.380. Questo scenario viene archiviato solo sopra 13.000 in chiusura settimanale.

Future Bund  

1 162,11

2 162,01


È il momento per acquistare azioni?

Cosa significa?

Che  potrebbe essere possibile un ritorno in area 162,11  pur mantenendo la tendenza rialzista. Sotto 2 la tendenza è ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.

Non si nega la probabilità che intorno ai livelli attuali si stia costruendo la base per ripartire di nuovo al rialzo verso area 164,40/165,25 nei prossimi giorni/settimane. Stop solo sotto 159,35.

Vedremo cosa accadrà nelle prossime ore e nei prossimi giorni.

Come al solito si procederà per step.

Legenda

Finchè il prezzo di manterrà sotto 2 si proietta Chiusura giornaliera inferiore all’apertura

Finchè il prezzo di manterrà sopra 1 si proietta Chiusura giornaliera superiore all’apertura

Fra 1 e 2 lateralità