Credito Valtellinese: i flusso di buone notizie non cambia l’impostazione del titolo. I livelli da monitorare

ProiezionidiBorsa

Il Credito Valtellinese (Creval) ha chiuso la seduta del 13 Giugno in rialzo del 2.99% a 0.0999€ avendo completato in anticipo il piano di riduzione del rischio previsto nel business plan. In linea con gli obiettivi definiti dal Piano Industriale 2018-2020 in tema di de-risking e miglioramento dell’asset quality, l’istituto presieduto da Miro Fiordi e guidato dal dg Mauro Selvetti ha infatti annunciato di aver perfezionato una cartolarizzazione di un portafoglio di crediti in sofferenza per un valore nominale (gross book value) alla data di cut off (31/12/2017) pari a circa 1,6 miliardi di euro, mediante cessione di tale portafoglio a un veicolo di cartolarizzazione

La situazione tecnica del titolo, però, è così devastata che il cammino verso una ripresa della tendenza rialzista è veramente molto difficile. In questo senso il recupero di area 0.12263€ potrebbe essere una prima indicazione di ripresa delle quotazioni.