Il trend di breve continua a premere al ribasso sul trend di lungo dei mercati azionari

ProiezionidiBorsa

Buongiorno ai Lettori,

questo articolo è una mappa di percorso e di comportamento da conservare e consultare di continuo per capire cosa ci può attendere sui mercati e di conseguenza quali comportamenti assumere sugli stessi.

Dove siamo?

Dopo la prima settimana di giugno possiamo iniziare ad affermare che la situazione grafica dei mercati azionari internazionali tende a complicarsi e continuano ad affollarsi clusters di prezzo improntati al ribasso.

Cosa dobbiamo attendere quindi nelle prossime settimane?

Alla luce degli ultimi giorni di contrattazione, con i metodi previsionali di Proiezionidiborsa, definiremo il trend attuale e tracceremo e “ritareremo” le previsioni aggiornate  per i prossimi mesi dei mercati azionari internazionali

La proiezione è  per un percorso rialzista nei prossimi mesi e con la formazione del massimo annuale a ridosso del mese di dicembre.

Questo scenario al momento risulta confermato dal barometro di gennaio e da altri nostri elementi statistici, “di conferma”  e di probabilità.

In rosso frattale previsionale su scala settimanale per l’anno 2018

In blu grafico degli Indici americani su scala settimanale alla chiusura del 8 giugno

Fonte Ebook 120 anni a Wall Street Edizione ProiezionidiBorsa

Fra i mercati azionari americani e gli altri mercati internazionali, esiste una correlazione storica e diretta di circa il 76%.

Quindi la polarità è al rialzo. Quali sono i livelli che manterranno intatta questa polarità?

Questo approccio ci permette di mantenere il polso della situazione e di capire a priori dove lo scenario potrebbe subire modifiche strutturali.

Quali sono le proiezioni di prezzo aggiornate  dal 1 giugno al 30 dicembre?

Future Ftse Mib

Proiezioni di prezzo

area di minimo  22.395/23.365

area di massimo  25.615/26.680

Punti di massima estensione ribassista ed inversione del trend

1 21.800

 21.300

Cosa significa?

Che da ora ai prossimi mesi potrebbe essere possibile un ritorno in area  21.800 pur mantenendo la tendenza rialzista. Sotto 2 tendenza ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.

Inversione del trend primario in chiusura settimanale  e poi mensile inferiore ai  21.300.

Quali sono i livelli che se superati in chiusura di seduta riporteranno da subito questo mercato al rialzo?

1 23.105

 22.550

Cosa significa?

Che da ora ai prossimi giorni potrebbe essere possibile un ritorno in area  22.550 pur mantenendo la tendenza ribassista. Sotto 2 tendenza ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.

Il ribasso finirà solo con chiusure giornaliere superiori ai 23.105 e finchè non avremo la formazione di tale swing, i minimi degli ultimi giorni verranno continuamente aggiornati al ribasso.

Future Dax

Proiezioni di prezzo

area di minimo  12.621/13.127

area di massimo  13.580/14.027

Punti di massima estensione ribassista ed inversione del trend

1 11.389

 10.535

Cosa significa?

Che da ora ai prossimi mesi potrebbe essere possibile un ritorno in area  11.389 pur mantenendo la tendenza rialzista. Sotto 2 tendenza ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.

Inversione del trend primario in chiusura settimanale  e poi mensile inferiore ai  11.389.

Quali sono i livelli che se superati in chiusura di seduta riporteranno da subito questo mercato al rialzo?

1 13.138

 13.002

Cosa significa?

Che da ora ai prossimi giorni potrebbe essere possibile un ritorno in area  13.002 pur mantenendo la tendenza ribassista. Sotto 2 tendenza ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.

Il ribasso finirà solo con chiusure giornaliere superiori ai 13.138 e finchè non avremo la formazione di tale swing, i minimi degli ultimi giorni verranno continuamente aggiornati al ribasso.

Future Eurostoxx

Proiezioni di prezzo

area di minimo  3.368/3.539

area di massimo  3.981/4.127

Punti di massima estensione ribassista ed inversione del trend

1 3.100

2.959

Cosa significa?

Che da ora ai prossimi mesi potrebbe essere possibile un ritorno in area  3.100 pur mantenendo la tendenza rialzista. Sotto 2 tendenza ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.

Inversione del trend primario in chiusura settimanale  e poi mensile inferiore ai  3.100.

Quali sono i livelli che se superati in chiusura di seduta riporteranno da subito questo mercato al rialzo?

1 3.564

3.505

Cosa significa?

Che da ora ai prossimi giorni potrebbe essere possibile un ritorno in area  3.505 pur mantenendo la tendenza ribassista. Sotto 2 tendenza ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.

Il ribasso finirà solo con chiusure giornaliere superiori ai 3.564 e finchè non avremo la formazione di tale swing, i minimi degli ultimi giorni verranno continuamente aggiornati al ribasso.

S&P 500

Proiezioni di prezzo

area di minimo  2.670/2.787

area di massimo 3.010/3.102

Punti di massima estensione ribassista ed inversione del trend

1  2.665

2.521

Cosa significa?

Che da ora ai prossimi mesi potrebbe essere possibile un ritorno in area  2.665 pur mantenendo la tendenza rialzista. Sotto 2 tendenza ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.

Inversione del trend primario in chiusura settimanale  e poi mensile inferiore ai  2.521.

Quali sono i livelli che se superati in chiusura di seduta riporteranno da subito questo mercato al rialzo?

1 2.735

 2.701

Cosa significa?

Che da ora ai prossimi giorni potrebbe essere possibile un ritorno in area  2.701 pur mantenendo la tendenza rialzista. Sotto 2 tendenza ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.

Il ribasso finirà solo con chiusure giornaliere superiori ai 2.735 e finchè non avremo la formazione di tale swing, i minimi degli ultimi giorni verranno continuamente aggiornati al ribasso.

Conclusioni:

al momento, il trend di medio termine dei mercati azionari internazionali è ancora rialzista, ma nei time frame inferiori la strada è ancora proiettata al ribasso.

Finchè i time frame inferiori non gireranno al rialzo, la view dovrà essere improntata alla cautela mettendo “in cantiere” l’ipotesi di un cambio di scenario.

La nostra attenzione ora è posta verso le date del prossimo  setup del 6/13 giugno.

Come al solito si procederà per step e settimana prossima aggiorneremo questa mappa di percorso e comportamento.