L’Italia fa paura, volano spread e Cds: proiezioni sul Btp per la settimana del 28 maggio

ProiezionidiBorsa

Il Long Term euro Btp   ha chiuso la settimana di contrattazione a 131,36.

MILANO (Reuters) – Seduta critica quella di oggi per il secondario italiano, che accusa il colpo dell’incertezza politica e dell’ipotesi di ministri apertamente euroscettici. Il mercato si riprende tuttavia dai minimi toccati in seduta. Data la maggiore sofferenza del comparto a breve, sulla curva si è registrato un significativo appiattimento che in chiusura si riduce.

** Sono balzati anche gli spread contro Germania, in particolare il differenziale sulla scadenza a due anni è salito fino a 131 punti base, da una chiusura di ieri a 81 punti base e da 32 punti base dell’ultima settimana di aprile. Lo spread sul tratto decennale ha toccato invece i 217 punti base, massimi dal 6 giugno 2014. Contestualmente il rendimento del 10 anni benchmark è balzato fino a 2,561% massimi da ottobre 2014.

** Con una certa apprensione alcuni trader guardano alle aste della prossima settimana, in particolare agli appuntamenti dei collocamenti a medio-lungo di mercoledì prossimo i cui quantitativi e tipologie sono attesi oggi a mercati chiusi. Da un altro operatore arrivano però messaggi più tranquillizzanti.

** “Sul medio lungo la calibrazione degli importi dovrebbe essere sufficiente per parare eventuali problemi” dice il trader. “Paradossalmente l’asta più critica è quella su Ctz e Btpei di lunedì con Londra chiusa per Bank Holiday, ma alla fine non dovrebbero esserci problemi”. Va sottolineato inoltre che alle nuove condizioni di mercato, i titoli saranno certamente più interessanti per gli investitori. “Non è esclusa qualche notizia nel weekend che possa riportare maggiore tranquillità”, aggiunge l’operatore.

** In mattinata ha registrato nuovi massimi anche lo spread con la Spagna. Sul tratto decennale il differenziale di rendimento fra benchmark italiano e spagnolo si è spinto fino in area 107 punti base, ai massimi da febbraio 2012. Già nella prima metà della seduta tuttavia il differenziale si era ridotto sulla scia del rialzo dei rendimenti spagnoli, mentre si dibatte di una mozione di sfiducia nei confronti del premier Mariano Rajoy in relazione a un caso di corruzione. In chiusura si muove in zona 102 punti base.

** Nuovi massimi anche per i Cds. Il costo per assicurarsi dal default del debito italiano a cinque anni è salito ai massimi da circa 12 mesi. Secondo dati Markit, il credit default swap a cinque anni sul debito italiano è salito fino a 175 punti base da 158 punti base della chiusura di ieri. Ciò significa che occorrono 175.000 euro per assicurare 10 milioni di euro di debito italiano da un default a cinque anni.

Analisi di Proiezionidiborsa

Cosa attendere dal Btp nel breve termine? Fin dove potrebbe arrivare e dove potrebbe fermarsi il ribasso in atto?

Scenario   plurisettimanale

Legenda Sopra 1 Long Sotto 2 Short Fra 1 e 2 lateralità

138,30

133,39

Cosa significa?

Probabile un tentativo di rimbalzo fino all’area 133,39. Finchè non verrà superato al rialzo in chiusura settimanale l’area 138,30 l’obiettivo a 60/90 giorni è posto in area 128,50. Sotto 2 tendenza ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.

Area 128,50 rappresenta un punto dove potrebbe formarsi un bottom almeno temporaneo.

Quali sono i valori di minimo/massimo proiettati per la settimana del 28 maggio?

area di minimo 128,45/127,49

area di massimo 131.99/131,07

Si procederà per step.