Il titolo Fincantieri ha chiuso la giornata di contrattazione a 1,381 +1,54%.
(ANSA) – TRIESTE, 7 MAG – Ricavi al 31 marzo in incremento dell’11% rispetto al medesimo periodo del 2017; Ebitda margin 7,3% in aumento del 22% rispetto al 31 marzo 2017 (6,0%). Sono i risultati della trimestrale di Fincantieri (MI:FCT), in linea con gli obiettivi del Piano Industriale 2018-2022, approvata oggi dal CdA, riunitosi sotto la presidenza di Giampiero Massolo.
Il trimestre si chiude con un carico di lavoro complessivo di 27,7 miliardi euro, pari a oltre cinque anni di lavoro se rapportato ai ricavi del 2017. Il backlog al 31 marzo 2018 è pari a euro 21,8 miliardi (euro 20,8 miliardi al 31 marzo 2017) con 104 navi in portafoglio e il soft backlog di circa euro ª5,9 miliardi (circa euro 5,8 miliardi al 31 marzo 2017). L’indebitamento finanziario netto è di 446 milioni di euro (314 milioni al 31/12/2017).(ANSA).
Analisi di ProiezionidiBorsa
Cosa attendere da ora al 30 dicembre 2018 e quali sono i valori da monitorare?
Trend rialzista. Possibili ritracciamenti fino all’area 1,21/1,15. Il trend diventa ribassista solo con chiusure daily e poi settimanali inferiori ai 0,90. Long sopra 1,21. Short sotto 0,90.
Proiezioni di prezzo
area di massimo 1,80/2,25
area di minimo 1,21/1,15
Nei giorni scorso il titolo toccato area 1,101 ( area dei minimi annuali proiettati).
Quali sono i valori di medio termine da monitorare e dove valutare degli acquisti?
11,258
21,015
Cosa significa?
Che potrebbe essere possibile un ritorno in area 1,258 pur mantenendo la tendenza rialzista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.
Stimiamo un obiettivo a 1,80/2,25 per/entro 6/9 mesi.
Cosa farà cambiare la nostra proiezione?
La variazione del trend.