Il titolo Ferrari, si porta a 104,45 -1,23%.
I primi tre mesi dell’anno si sono consclusi con un utile netto in crescita del 19,4% e le consegne che hanno visto un incremento del 6%, arrivando così a 2.128 unità.
L’Ebit adjusted arriva a 210 milioni, anche questo in crescita del 19% sul 2017 con il margine sui ricavi che sale del 25,3%.
Inoltre, Ferrari ha confermato l’outlook a breve termine, “dopo aver esaminato con attenzione l’attuale portafoglio e tutte le iniziative per lo sviluppo di prodotto, il Gruppo mira a conseguire una performance di 2 miliardi di euro in termini di ebitda adjusted e di 1,2 miliardi in termini di free cash flow industriale entro il 2022, e a esaurire l’indebitamento industriale netto (dopo la distribuzione dei dividendi/del capitale ed escluso il riacquisto di azioni) entro il 2021”, secondo quanto comunicato nella nota ufficiale.
Confermati gli obiettivi per il 2018 che vedono le consegne superare le 9 mila unità, i ricavi netti crescere a oltre 3,4 miliardi, l’Ebitda maggiore o uguale a 1,1 miliardi, il debito industriale scendere sotto i 400 milioni e le spese in conto capitale a 550 milioni.
Qual’è la nostra view per i prossimi 30 giorni?
Quali sono i valori da monitorare?
Trend di breve termine
1 101,45
2 99,91
Cosa significa?
Che potrebbe essere possibile un ritorno in area 101,45 pur mantenendo la tendenza rialzista . Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità. Sotto 2 tendenza ribassista.
area di minimo 99,91/101,45
area di massimo 108,41/111,34
Quali sono i valori da monitorare?
Giudizio: Nel brevissimo finchè reggerà al rialzo area 101,45/99,91 in chiusura di seduta, presupponiamo rialzi nei prossimi 30 giorni fino all’area di 108,41/111,34.