Apple ha chiuso la giornata di contrattazione del 30 aprile a 165,26 +1,81%.
Si proiettano i seguenti valori dal 1 gennaio fino al 30 dicembre 2018:
area di minimo 145/161
area di massimo 214/231
Cosa è successo da inizio anno?
Il titolo ha segnato un massimo a 183,50 il 13 marzo ed un minimo a 150,24 il 9 febbraio.
Quindi, nel mese di febbraio abbiamo centrato l’area di minimo proiettata per l’anno in corso.
Quali sono i valori da monitorare?
Trend di medio termine
1 170,10
2 153,61
Cosa significa?
Fase laterale in corso e potrebbe essere possibile un ritorno in area 153,61 o 170,10. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità. Sotto 2 tendenza ribassista.
Nuovi rialzi di medio termine solo sopra 170,10 con obiettivo i massimi annuali proiettati.
Trend di breve termine
1 175,01
2 167,70
Cosa significa?
Che potrebbe essere possibile un ritorno in area 164,15 o 167,51. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità. Sotto 2 tendenza ribassista.
Nuovi rialzi di breve solo con chiusure giornaliere superiori ai 175,01..
Nei prossimi giorni Apple si “gioca una partita importante” e potrebbe essere pronta a ripartire e trainare Wall Street verso nuovi massimi storici. o verso nuovi minimi annuali.
L’attenzione è posta su quello che accadrà e sulla tenuta o meno dell’area 153,61/164,15 e sul superamento o meno di 170,10/175,01.
Si procederà per step.