Si allentano i timori di guerre commerciali e le borse asiatiche chiudono in rialzo

ProiezionidiBorsa

9 aprile (Reuters) – Le borse asiatiche oggi sono in rialzo, sulla scia di un rimbalzo nei futures su Wall Street e sulle dichiarazioni più concilianti da parte degli Usa sulla contesa commerciale con la Cina. Non sembrano pesare invece le notizie di un attacco aereo americano contro alcuni obiettivi in Siria, peraltro smentite dal Pentagono.

** L’indice regionale MSCI guadagna lo 0,67%. Tokyo ha chiuso a +0,51%.

** Gli investitori asiatici sono incoraggiati dal rimbalzo degli e-mini futures sull’indice Usa S&P 500 che segnano un aumento dello 0,6% e di quelli sul Nasdaq , che registrano +0,8%, indicando un clima potenzialmente positivo a Wall Street.

** Sempre ieri, Trump ha detto che la Cina toglierà le barriere commerciali e che i due paesi raggiungeranno un accordo sulla proprietà intellettuale. Il segretario al Tesoro Usa Steven Mnuchin, per parte sua, ha detto che non prevede una guerra commerciale. Giovedì scorso il presidente americano aveva alzato il livello dello scontro nella contesa con Pechino ordinando all’amministrazione di individuare dazi su altri 100 miliardi di dollari di prodotti importati dalla Cina. Il governo cinese aveva risposto garantendo un “duro contrattacco”.

** Gli analisti avvertono che la vicenda potrebbe durare a lungo, dato che negli Usa la discussione pubblica sui dazi prosegue e che le prime misure effettive non scatterebbero prima di luglio o agosto. Intanto, si attende il discorso che domani il presidente cinese Xi terrà al Boao Forum.

** SYDNEY chiude in rialzo dello 0,4% dopo una seduta fiacca su cui hanno pesato i titoli minerari e quelli bancari.

** HONG KONG guadagna oltre l’1,2% grazie al calo dei timori sulla contesa commerciale con gli Usa. Prada in controtendenza perde l’1%. Anche SHANGHAI in rialzo, ma meno accentuato.

** SEUL guadagna oltre lo 0,5% grazie anche agli acquisti di investitori istituzionali, TAIWAN è in netto rialzo, MUMBAI guadagna lo 0,3% circa.

** SINGAPORE ha invertito la rotta nel corso di seduta e resta positiva, anche se con minor slancio.