Buonasera ai lettori di ProiezionidiBorsa,
per domani sull’Agenda economica sono previsti i seguenti appuntamenti:
Per consultare l’intero calendario economico giorno per giorno
La previsione da questo momento in poi proietta rialzi. Ci troviamo in un’area temporale e di prezzi dove si potrebbe aver già formato bottom annuale e infatti da diversi giorni i mercati sembrano essersi posizionati in una fase di riaccumulazione dei prezzi disegnando una sorta di doppio minimo o figura di fine movimento.
Molti prendendo a spunto che i mercati americani salgono da oltre 9 anni in modo ininterrotto, presuppongono imminenti ribassi.
Noi riteniamo che dal punto di vista ciclico, nel marzo del 2009 sia partito un ciclo trentennale rialzista e che i minimi toccati in quegli anni non saranno (molto) probabilmente più toccati.
Riteniamo che i mercati quindi continueranno a salire fra alti e bassi per almeno un altro quinquennio e nel range temporale indicato non vediamo ribassi superiori al 20%.
Oggi quali sono i motivi fondamentali che potrebbero/dovrebbero far salire i mercati americani e quindi tutti i mercati internazionali?
Stiamo per entrare nel vivo della stagione delle trimestrali e verranno distribuiti dividendi per oltre 400 miliardi fra aprile e maggio.
Gli utili del primo trimestre sono attesi in crescita del 17,3% e sono stati rivisti al rialzo rispetto al preventivato 11,4%. Inoltre il quadro macro continua ad essere solido con un PIL intorno al 3%.
Nessuna preoccupazione viene dal rialzo dei tassi, in quanto si presuppone un atteggiamento non aggressivo ed una politica accomodante fatta da graduali rialzi, tali da non creare “impasse” alla crescita economica e agli utili aziendali.
Riteniamo che le guerre commerciali e sui dazi non rappresenteranno alcun pericolo e che “prevarrà” alla fine un accordo di convenienza fra le parti.
Sui mercati non si sono attualmente ragioni economiche che potrebbero far virare il trend di medio lungo termine al ribasso!
Le uniche preoccupazioni potrebbero venire da eventi extra ai mercati e da rischi geopolitici, ma al momento non vediamo particolari “surriscaldamenti”.
Quale scenario ci attende?
Se hai disponibilità superiori ai 350.000€ ti proponiamo la lettura di una Guida Interessante sulle prospettive del mercato azionario e sugli errori da non commettere nei prossimi mesi
Clicca Qui per Scaricare la Guida >>
Su cosa concentrarsi quindi?
Sui grafici che alla fine scontano tutto ed al momento sono ancora ben orientati al rialzo di medio lungo termine.
Cosa monitorare?
La tenuta in chiusura giornaliera e poi settimanale dei minimi segnati di recente e sulla rottura al rialzo dei massimi dell’ultimo mese.
Quali sono questi massimi?
Future Ftse Mib 22.455
Future Eurostoxx 3.413
Future Dax 12.487
S&P 500 2.801,90
Quali sono questi minimi?
Future Ftse Mib 21.430
Future Eurostoxx 3.172
Future Dax 11.706,5
S&P 500 2.585,89
Il verificarsi dei 2 casi indicati consacrerebbe l’inversione rialzista e confermerebbe che probabilmente il bottom annuale(molto probabilmente!) verrebbe lasciato alle spalle.
Questo potrebbe aprire le porte ad una dilagante euforia e a rocambolesche ricoperture di tutti coloro che continuano ad accumulare posizioni short.
SCARICA GRATIS IL REPORT DI PROIEZIONIDIBORSA PER L’ANNO 2018
Qual’è il nostro scenario per l’anno in corso?
In rosso la nostra previsione annuale su scala settimanale per i mercati americani. Ora si dovrebbe ritornare ad un rialzo di diversi mesi.
Gli altri mercati nostrano correlazione storica del 76% ca.
Veniamo al breve termine.
Trend Settimanale
Legenda Sopra 1 Long Sotto 2 Short Fra 1 e 2 lateralità
Future Ftse Mib
1 22.410
2 21.850
Cosa significa?
Che potrebbe essere possibile un ritorno in area 21.850 o 22.410. Sotto 2 la tendenza è ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.
Future Eurostoxx
1 3.565
2 3.418
Cosa significa?
Che potrebbe essere possibile un ritorno in area 3.418 pur mantenendo la tendenza ribassista . Sotto 2 la tendenza è ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.
Future Dax
1 12.379
2 11.850
Cosa significa?
Che potrebbe essere possibile un ritorno in area 11.850 o 12.379. Sotto 2 la tendenza è ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.
S&P 500
1 2.803
2 2.729
Cosa significa?
Che potrebbe essere possibile un ritorno in area 2.729 pur mantenendo la tendenza ribassista. Sotto 2 la tendenza è ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.
Cosa farà cambiare la nostra proiezione, da ribassista a rialzista o viceversa?
La variazione del trend ovvero movimenti sotto 2 o sopra 1.
Come al solito si procederà per step.
Quale scenario ci attende?
Se hai disponibilità superiori ai 350.000€ ti proponiamo la lettura di una Guida Interessante sulle prospettive del mercato azionario e sugli errori da non commettere nei prossimi mesi
Clicca Qui per Scaricare la Guida >>
Quali sono le aree di minimo e massimo proiettate per il 4 aprile?
Future Ftse Mib
area di minimo 21.935/22.020
area di massimo 22.275/22.375
Future Dax
area di minimo 11.975/12.035
area di massimo 12.205/12.257
Future Eurostoxx
area di minimo 3.252/3.269
area di massimo 3.314/3.337
S&P 500
area di minimo non definibile con elevate probabilità
area di massimo non definibile con elevate probabilità
ATTENZIONE!
!!!ACQUISTA I SEGNALI DI PROIEZIONIDIBORSA!!!
QUALI SONO LE PROBABILITÀ PER LE OPERAZIONI CONSIGLIATE IN SEGNALI DI BORSA?
Sulla tendenza definita probabilità vicina all’80%
Stop loss raggiunto nel 20% dei casi!
Entry Point intorno al 75% dei casi
Take Profit raggiunto fra il 69% ed il 76% dei casi
QUESTO RENDE IL RISK REWARD PARTICOLARMENTE VANTAGGIOSO
Leggi come guadagnare in Borsa
Quali sono invece, i livelli di breve da monitorare per DOMANI e che potrebbero essere zone in cui arriva un ritracciamento o un rimbalzo o dalle quali inizia un rialzo o ribasso e quindi un’inversione di tendenza?
Future Ftse Mib
Il trend di breve è rialzista sopra 22.085 in chiusura di giornata. Ribassista sotto 21.835. Laterale fra i 2 valori
Future Dax
Il trend di breve è rialzista sopra 12.120 in chiusura di giornata. Ribassista sotto 11.928. Laterale fra i 2 valori
Future Eurostoxx
Il trend di breve è rialzista sopra 3.281 in chiusura di giornata. Ribassista sotto 3.239. Laterale fra i 2 valori
S&P 500
Il trend di breve è rialzista sopra 2.628 in chiusura di giornata. Ribassista sotto 2.606. Laterale fra i 2 valori