Euro Franco svizzero EURCHF: la volatilità non accenna ad aumentare. Prestare molta attenzione ai violenti movimenti prossimi venturi

ProiezionidiBorsa

A parte la volatilità ridotta che preannuncia forti movimenti, nulla è cambiato rispetto alle settimane precedenti (EURCHF: la lotta tra orsi e tori ha ben definiti i livelli che designeranno il vincitore.)

Alla chiusura del 9 Febbraio scrivevamo (EURCHF: come previsto il FrancoSvizzero ha preso il sopravvento. Fino dove si spingerà il cambio?)

Le settimane successive il cambio ha preso a scendere e ha raggiunto il suo I° obiettivo naturale in area 1.1463. Livello dal quale le quotazioni sono rimbalzate.

Fermo restando che la tendenza in corso è ribassista, possiamo dire che la tenuta di area 1.1463 favorirebbe un rimbalzo delle quotazioni. Al contrario, la sua rottura spingerebbe le quotazioni prima verso area 1.1093 (II° obiettivo naturale) e successivamente verso area 1.07 (III° obiettivo naturale) dove la discesa dovrebbe trovare la sua conclusione.

Il rimbalzo è continuato e si avvia nuovamente verso area 1.1767 (III° obiettivo naturale).

A questo punto i due livelli chiave da monitorare sono: 1.1463 e 1.1767. La rottura di uno di questi due livelli darà direzionalità alle quotazioni.