Il cambio stamani si porta a 1,2327.
I setup del mese erano 2/3, 9/10, 21 e 28 febbraio.
Cosa accadrà da ora ai prossimi giorni?
Quali sono i valori da monitorare?
Tendenza plurigiornaliera
1 1,2450
2 1,2241
Cosa significa?
Che potrebbe essere possibile un ritorno in area 1,2241 o 1,2450. Sotto 2 la tendenza è ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.
Come al solito si procederà per step.
LONDRA (Reuters) – Biglietto verde tendenzialmente sottotono nella mattinata londinese, con gli investitori che aggiustano le posizioni in attesa della prima testimonianza al Congresso del nuovo numero uno di Federal Reserve Jerome Powell.
** Si muove in rialzo di circa 0,2% il cross dell’euro/dollaro, poco sensibile comunque al risultato migliore delle attese della stima sull’inflazione spagnola di febbraio.
** Per il nuovo banchiere centrale Usa si tratta della prima audizione ufficiale di fronte ai deputati e dalla sfumatura dei toni che adotterà gli analisti si sforzeranno di interpretare se il recente modesto rialzo dai minimi del dollaro abbia ulteriormente spazio.
** Diversi esponenti Fed hanno fatto di recente riferimento alla possibilità di un nuovo approccio più aggressivo sui tassi — che potrebbe avere naturalmente effetti sul cambio — volto a favorire una più rapida ripresa dell’inflazione.
** “Il mercato resta cauto in attesa dell’audizione di Powell, riteniamo però che sottolineerà la continuità nella politica monetaria… non sarebbe nel suo interesse creare eccessive reazioni sul mercato, che gli renderebbero soltanto più difficile il lavoro” commenta l’analista Commerzbank per il mercato valutario Anje Praefcke.