Buongiorno ai lettori di ProiezionidiBorsa,
“Investing.com – Questa settimana gli operatori dei mercati si concentreranno sui verbali dell’ultimo vertice della Federal Reserve, in attesa di indizi sul futuro della politica monetaria e sui prossimi aumenti dei tassi.
Negli USA saranno attesi i dati sulle vendite di case esistenti. Lunedì i mercati USA saranno chiusi per la festività del President’s Day.
Nel Regno Unito si attendono i dati sulla crescita economica del paese, per capire quale sia lo stato di salute dell’economia e se esiste la possibilità di un aumento dei tassi di interesse quest’anno.
Gli operatori dei mercati si concentreranno sui dati preliminari riguardanti l’inflazione della zona euro, alla ricerca di indicazioni sulla riduzione dei programmi di acquisti in corso.
Il Giappone rilascerà i dati commerciali e sull’inflazione, che saranno seguiti con attenzione alla ricerca di segnali di conferma della ripresa nella seconda economia mondiale.
Inizia a diffondersi la notizia che le principali banche centrali presto inizieranno ad inasprire le politiche e ad alzare i tassi ad un ritmo più elevato del previsto, vista l’impennata dell’inflazione ed il selloff dei bond globali, con il rendimento in salita in USA, Europa e Asia.”
La nostra view è sempre la stessa e non cambia:
i nodi stanno iniziando a venire al pettine e da ora si o si riparte al rialzo o si sprofonda. Poche probabilità per una fase laterale.
Oggi si attendo volumi scarsi in quanto Wall Street è chiusa per festività.
Come regolarsi?
SCARICA GRATIS IL REPORT DI PROIEZIONIDIBORSA PER L’ANNO 2018
Come approfittarne e come capire se sarà così o meno?
Ecco i dati economici attesi nelle prossime ore sulle Piazze europee:
10:00 | EUR | Partite correnti (Dic) | 30,5B | 32,5B | |||
10:00 | EUR | Conto Corrente (non destagionalizzato) (Dic) | 37,8B | ||||
da fissare | EUR | Riunione dell’Eurogruppo |
Cosa ci dirà la più probabile direzione che assumeranno i mercati europei nelle prossime ore e giornate?
E allora come consigliamo di regolarsi?
ATTENZIONE!
QUALI SONO LE PROBABILITÀ PER LE OPERAZIONI CONSIGLIATE IN SEGNALI DI BORSA?
Sulla tendenza definita probabilità vicina all’80%
Stop loss raggiunto nel 20% dei casi!
Entry Point intorno al 75% dei casi
Take Profit raggiunto fra il 69% ed il 76% dei casi
QUESTO RENDE IL RISK REWARD PARTICOLARMENTE VANTAGGIOSO
Leggi come guadagnare in Borsa
Basta monitorare i valori di Hit The Target per mantenere il polso della situazione e per capire/seguire e tradare la prossima direzione:
Valori per il 19 febbraio
Legenda Sopra 1 Long Sotto 2 Short Fra 1 e 2 lateralità
Future Ftse Mib
1 22.710
2 22.530
Cosa significa?
Che potrebbe essere possibile un ritorno in area 22.710 pur mantenendo la tendenza rialzista. Sotto 2 la tendenza è ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.
Future Eurostoxx
1 3.399
2 3.392
Cosa significa?
Che potrebbe essere possibile un ritorno in area 3.399 pur mantenendo la tendenza rialzista. Sotto 2 la tendenza è ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.
Future Dax
1 12.441
2 12.369
Cosa significa?
Che potrebbe essere possibile un ritorno in area 12.441 pur mantenendo la tendenza rialzista. Sotto 2 la tendenza è ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.
Future Bund
1 157,62
2 157,50
Cosa significa?
Che potrebbe essere possibile un ritorno in area 157,62 pur mantenendo la tendenza rialzista. Sotto 2 la tendenza è ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.
Come al solito si procederà per step.
Legenda
SOPRA 1 E’ LONG SOTTO 2 E’ SHORT IN MEZZO E’ FLAT
Attenzione! MAI aprire posizioni contrarie al trend rialzista se si è sopra 1) e al trend ribassista se si è sotto il punto 2)
Quindi, sopra 1) mai aprire Short e sotto 2) mai aprire Long
I rialzi, i ribassi e le fasi laterali delle prossime ore passano per i dati evidenziati nella tabella. Movimenti stabili sopra 1, aprirebbero l’ipotesi di movimenti direzionali rialzisti nelle prossime ore e nei prossimi giorni. Sotto 2 i movimenti sarebbero direzionali ribassisti.
1 e 2 inoltre sono valori che in intraday possono rappresentare primari supporti e resistenze ed obiettivi di ribassi/rialzi e/o punti da dove inizia un rialzo/ribasso.