Il DIE Welt ha ragione? Il debito italiano è messo davvero male?

ProiezionidiBorsa

Qualche giorno fa, la pubblicazione tedesca Die Welt ha espresso un giudizio decisamente severo sul debito pubblico italiano, sostenendo che sarebbe messo peggio di quello greco.

E’ vero? E’ falso?

Ancora una volta conta solo la realtà e sui mercati finanziari, e più in generale in tutte le questioni economiche, sono solo i numeri a contare.

Il giudizio tedesco è basato, in realtà, su un giudizio politico, relativo alla difficoltà italiana di proseguire, a detta del giornale tedesco, sulla via delle riforme.

Ma vediamo come stanno effettivamente le cose, sulla base di considerazioni puramente numeriche.

Intanto, esaminando la curva dei rendimenti greca e quella italiana, si nota che mentre la prima, pur migliorata rispetto a qualche tempo fa, è inclinata negativamente sino alla scadenza biennale, quella italiana è positivamente inclinata anche su questo tratto.

Il significato è che i mercati stimano ancora difficoltà finanziarie sul fronte greco, mentre non le scorgono per l’Italia.

Inoltre, applicando un modello econometrico basato sullo spread rispetto al rendimento dei titoli tedeschi, notiamo una diminuzione della probabilità cumulata di default sia per l’Italia, che per la Grecia.

Ma, mentre alcune scadenze dei titoli greci presentano ancora una probabilità del 20%, le corrispondenti scadenze di titoli italiani hanno un valore limitato al 3%.

In sintesi, non pare proprio che i numeri diano ragione alle valutazioni tedesche.

Ancora una volta un esempio di come talora, dietro apparenti giudizi economici, si celino invece giudizi, o meglio, pregiudizi di parte.

!!!Acquista in straordinaria offerta gli Ebooks di Gian Piero Turletti!!!

Cosa pensa chi ha acquistato gli Ebooks di Turletti?

Secondo me con i metodi di Gian Piero Turletti si può avere sia una visione anticipata di quello che poi capiterà sui mercati, sia segnali trend following, di conferma, desunti dai metodi stessi.
Cimatti Mario Marco