La sfida independentista continua in Catalogna

ProiezionidiBorsa

Buon giorno a tutti,

sono passati diversi mesi da quel “rumoroso” primo di ottobre 2017 con il referendum indipendentista in Catalogna; abbiamo assistito ad arresti, all’applicazione dell’Art.155, alla destituzione e alla fuga in Belgio di Puigdemont, alle elezioni  dell’1D che hanno visto consacrare Ciudadanos come forza politica prioritaria oggi in Catalogna come in tutta Spagna, secondo gli ultimi sondaggi.

Un vero peccato quello che si assistera’ oggi nel Parlament dove Roger Torrent dovrebbe assumere la Presidenza per appoggiare una “presunta investitura a distanza” di Puigdemont anche contro il parere dei giuristi dello stesso Parlament.

Apprestiamoci a vivere giorni e a situazioni nuove per le mature democrazie europee, sappiamo gia’ che a Bruxelles non gradiranno gli accadimenti e chissa’ come potrebbero reagire i mercati?

Come anticipato nel report preparato da ProieionidiBorsa, scrissi che ipercomprato portava ipercomprato e questo inizio 2018 si e’ mantenuto infatti sempre a rialzo, ora il CATALEXIT portera’ quache crepa en trend di breve?  La crisi politica istituzionale e’ solo a livello spagnolo o si estendera’ a livello europeo?

Continuero’ a seguire l’impatto del CATALEXIT come dell’impennata del prezzo del petrolio sui mercati grazie agli approfondimenti dal canale Le Fonti Tv.

Per quanto riguarda Tenerife e le Canarie vi confermo la continuazione del boom turistico immobiliare, con tantissimi italiani che si trasferiscono, comprano case e aprono attivita’ magari anche in fuga proprio dall’incerteza del CATALEXIT!

Alternativa Tenerife

Dott. Riccardo Barbuti