Leonardo si aggiudica gara nel settore difesa

ProiezionidiBorsa

ROMA (Reuters) – Un team guidato da Leonardo si è aggiudicato il primo bando di gara nel settore difesa emanato dalla Ue sulla tecnologia per la sicurezza marittima.

Lo annuncia la stessa società in una nota diffusa oggi, senza fornire cifre.

“La selezione del progetto di ricerca militare OCEAN2020 è stata condotta dall’Agenzia Europea della Difesa su base competitiva e sarà perfezionata in forma contrattuale nelle prossime settimane”, dice la nota.

Al team OCEAN2020 partecipano 15 paesi europei con 42 partner “compresi i Ministeri della Difesa di Italia, Grecia, Spagna, Portogallo e Lituania e il supporto dei Ministeri della Difesa di Svezia, Francia, Regno Unito, Estonia e Olanda”.

Tra i partner industriali compaiono Indra, Safran (PA:SAF), Saab, MBDA, PGZ/CTM, Hensoldt, IntracomIDE, Fincantieri e QinetiQ.

“OCEAN2020 consentirà di integrare piattaforme unmanned di diverso tipo (ala fissa, ala rotante, superficie e subacquee) con il centro di comando e controllo delle unità navali, prevedendo lo scambio dati via satellite con centri di comando e controllo a terra”, dice la nota. “Nell’ambito del progetto sarà anche dimostrato l’impiego congiunto e cooperativo di piattaforme con e senza pilota. Tali capacità innovative saranno impiegate per missioni di sorveglianza e interdizione marittima”.

La prima dimostrazione avverrà nel 2019 nel Mediterraneo, coordinata dalla Marina militare italiana. La seconda avverrà nel 2020 nel mar Baltico.