Wall Street non molla! Le attese per il 10 gennaio

ProiezionidiBorsa

Wall Street, come da nostre attese ha iniziato la settimana in laterale  ma con orientamento al rialzo.

SCARICA GRATIS IL REPORT DI PROIEZIONIDIBORSA PER L’ANNO 2018

Ieri, i principali Indici americani hanno chiuso come segue :

Dow Jones  +0,41% a 25.385

S&P 500  +0,13% a 2.751

Nasdaq C.  +0,09% a 7.163

A che punto siamo di breve?

Il trend di breve, quello di medio e lungo è sempre rialzista.

Ci sono pericoli all’orizzonte?

Al momento continuiamo a non vederne.

Le nostre previsioni di medio termine ravvisano la probabilità elevato di un ritracciamento dal 10 gennaio in poi, ma nel contesto attuale meglio procedere day by day senza dare nulla per scontato.

Ecco i dati economici che verranno pubblicati  prima e dopo le aperture odierne dei mercati americani:

14:30   USD Indice dei prezzi all’esportazione (Mensile) (Dic) 0,3% 0,5%
14:30   USD Indice dei prezzi all’importazione (Mensile) (Dic) 0,4% 0,7%
15:00   USD Discorso del Presidente della Fed di Chicago Evans   
16:00   USD Scorte magazzino grossisti (Mensile) (Nov) 0,7% 0,7%
16:30   USD Scorte di petrolio greggio -3,890M -7,419M
16:30   USD Importazioni di Crude Oil -0,292M
16:30   USD Inventario di Cushing, Oklahoma, delle giacenze di Crude Oil -2,441M
16:30   USD Produzione di Carburante Distillato 0,116M
16:30   USD Scorte settimanali EIA di prodotti raffinati 1,464M 8,899M
16:30   USD Produzione di Benzina -0,564M
16:30   USD Scorte di petrolio da riscaldamento 0,132M
16:30   USD Inventari Prodotti Petroliferi 2,625M 4,813M
19:00   USD Asta Note del Tesoro, con scadenza a 10 anni 2,384%
19:30   USD Discorso del membro del FOMC Bullard   

Lungo Termine
In rosso la previsione annuale su scala settimanale
 

 Il Blog Riservato è la soluzione per guadagnare in Borsa!

Il trading è una professione ed impresa che va svolto in un certo modo e con determinati criteri.

Ci sono momenti in cui si perde ed è nelle regole del gioco.

Per noi e i nostri abbonati al Blog Riservato e al The Calculator, il trading è costante guadagno (e ripetiamo che ci sono anche periodi di perdite)  dedicando pochi minuti al giorno, seguendo delle piccole  regole comportamentali e di money management.

Vuoi operare con la probabilità di andare in Stop solo nel 20% dei casi?

Leggi come guadagnare in Borsa

Ti diamo la possibilità di acquistare i segnali del Blog Riservato + l’abbonamento al The Calculator per 1 mese a soli 100,00 anzichè 240,00!

CLICCA QUI

Cosa attendere per la settimana del 8 gennaio? Quali sono i valori da monitorare?

Legenda Sopra 1 Long Sotto 2 Short Fra 1 e 2 lateralità

Dow Jones

1 24.749

2 24.731

Cosa significa?

Che potrebbe essere possibile un ritorno in area 24.749 pur mantenendo la tendenza rialzista. Sotto 2 tendenza ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.

Nasdaq C.

1 6.999

2 6.954

Cosa significa?

Che potrebbe essere possibile un ritorno in area 6.999 pur mantenendo la tendenza rialzista. Sotto 2 tendenza ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.

S&P 500

1 2.690

2 2.687

Cosa significa?

Che potrebbe essere possibile un ritorno in area 2.690 pur mantenendo la tendenza rialzista. Sotto 2 tendenza ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.

Cosa farà cambiare le nostre proiezioni?

La variazione del trend.

Oggi cosa accadrà sui mercati americani?

Dai dati sopra evidenziati arguiamo che  a livello settimanale, il trend è ritornato rialzista.

Per la giornata odierna è previsto un ritracciamento tecnico/fase laterale.

Come comportarsi quindi?

E’ ideale regolarsi e farsi portare”per mano” con i dati di Hit The Target che evidenziamo più avanti.

Fisher Investments - 4 Fattori chiave per vivere serenamente il periodo pensionistico

Proiezioni di prezzo per il  10 gennaio

Dow Jones

area di minimo  non definibile con elevate probabilità

area di massimo  non definibile con elevate probabilità

Nasdaq C.

area di minimo  non definibile con elevate probabilità

area di massimo  non definibile con elevate probabilità

S&P 500

area di minimo  non definibile con elevate probabilità

area di massimo  non definibile con elevate probabilità

Come capire la direzione che prenderanno questi mercati nelle prossime ore?

Basta monitorare i valori di Hit The Target per mantenere il polso della situazione:

Valori per il  10  gennaio

Dow Jones

1 25.314

2 25.299

Cosa significa?

Che potrebbe essere possibile un ritorno in area  25.314 pur mantenendo la tendenza rialzista. Sotto 2 tendenza ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.

Nasdaq C.

1 7.201

2 7.128

Cosa significa?

Che potrebbe essere possibile un ritorno in area  7.128 o 7.201. Sotto 2 tendenza ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.

S&P 500

1 2.752

2 2.739

Cosa significa?

Che  potrebbe essere possibile un ritorno in area 2.739  o 2.752. Sotto 2 tendenza ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.

1 e 2 inoltre sono valori che in intraday possono rappresentare primari supporti e resistenze ed obiettivi di ribassi/rialzi e/o punti da dove inizia un rialzo/ribasso.

Come al solito si procederà per step
.