La giornata odierna aggiungerà un importante tassello alla view dei mercati: i valori da monitorare intraday

ProiezionidiBorsa

Buongiorno ai lettori di ProiezionidiBorsa,

i mercati europei dopo un primo affondo ad inizio settimana hanno tentato un rimbalzo ed poi sono esplosi al rialzo.

Oggi cosa accadrà? Il rialzo continuerà oppure si apriranno nuovi spazi di ribasso?

Normalmente dopo fasi di esplosioni di momentum si tende a lateralizzare.

Guai però se i minimi di settimana verranno ritoccati al ribasso. Questo farebbe convalidare una “pessima” figura di bull trap.

 

SCARICA GRATIS IL REPORT DI PROIEZIONIDIBORSA PER L’ANNO 2018

 

Quali sono secondo il sito Investing.com gli eventi più importanti della settimana?

-Questa settimana, l’attenzione degli investitori sarà rivolta ai dati economici statunitensi, in particolare i dati sull’inflazione attesi per venerdì, alla ricerca di indicazioni sul prossimo aumento dei tassi della Federal Reserve .

Gli investitori attenderanno inoltre i dati cinesi dopo i recenti segnali di ripresa lanciati dalla seconda economia mondiale.

Nel Regno Unito gli operatori attenderanno i dati sulla produzione manifatturiera, per valutare gli effetti della Brexit sull’economia.

Come approfittarne e come capire se sarà così o meno?

Ecco i dati economici attesi nelle prossime ore sulle Piazze europee:

 

10:30   EUR Indice Sentix della fiducia degli investitori (Gen) 31,2 31,1
10:30   ZAR Fiducia nel settore degli affari (Dic) 95,1
11:00   EUR Indagine sugli affari e sui consumatori (Dic) 114,8 114,6
11:00   EUR Indicatore dello stato di salute delle Imprese (Dic) 1,5 1,5
11:00   EUR Fiducia dei consumatori (Dic) 0,5 0,5
11:00   EUR Aspettative di Inflazione dei consumatori (Dic) 16,0
11:00   EUR Aspettative sul Prezzo di Vendita (Dic) 11,1
11:00   EUR Sentimento del settore dei servizi (Dic) 16,5 16,3
11:00   EUR Sentimento del settore industriale (Dic) 8,4 8,2
11:00   EUR Vendite al dettaglio (Mensile) (Nov) 1,3% -1,1%
11:00   EUR Vendite al dettaglio (Annuale) (Nov) 2,2% 0,4%

Cosa ci dirà la più probabile direzione che assumeranno i mercati europei nelle prossime ore e giornate?
E allora come consigliamo di regolarsi?

Basta monitorare i valori di Hit The Target  per mantenere il polso della situazione  e per capire/seguire e tradare  la prossima direzione:

PROMO in corso solo fino al 15 gennaio!

Acquistando 1 o più E-books per un totale di almeno 400€ riceverai 2 e-books a tua scelta in omaggio

APPROFITTANE ORA

Valori per il 7  gennaio

Legenda Sopra 1 Long Sotto 2 Short Fra 1 e 2 lateralità

Future Ftse Mib 

1 22.435

21.775

Cosa significa?

Che  potrebbe essere possibile un ritorno in area  22.435 pur mantenendo la tendenza rialzista. Sotto 2 la tendenza è ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.

Future Eurostoxx
1 3.557

2 3.501

Cosa significa?

Che  potrebbe essere possibile un ritorno in area 3.557 pur mantenendo la tendenza rialzista. Sotto 2 la tendenza è ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.

Future Dax

1 13.159

2 13.011

Cosa significa?

Che  potrebbe essere possibile un ritorno in area  13.159 pur mantenendo la tendenza rialzista. Sotto 2 la tendenza è ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.

Future Bund
1 161,87

2 161,21

Cosa significa?

Che  potrebbe essere possibile un ritorno in area 161,21 o 161,87. Sotto 2 la tendenza è ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.

Come al solito si procederà per step.

Legenda

SOPRA 1 E’ LONG SOTTO 2 E’ SHORT IN MEZZO E’ FLAT

Attenzione! MAI aprire posizioni contrarie al trend rialzista se si è sopra 1) e al trend ribassista se si è sotto il punto 2)

Quindi, sopra 1) mai aprire Short e  sotto 2) mai aprire Long

I rialzi, i ribassi e le fasi laterali delle prossime ore passano per i dati evidenziati nella tabella. Movimenti stabili sopra 1, aprirebbero l’ipotesi di movimenti direzionali rialzisti nelle prossime ore e nei prossimi giorni. Sotto 2 i movimenti sarebbero direzionali ribassisti.

1 e 2 inoltre sono valori che in intraday possono rappresentare primari supporti e resistenze ed obiettivi di ribassi/rialzi e/o punti da dove inizia un rialzo/ribasso.