INTERVISTA A GIAN PIERO TURLETTI
DOPO ESSERCI OCCUPATI, IN PRECEDENTI OCCASIONI, SOPRATTUTTO DI MERCATI AZIONARI, VORREMMO DEDICARE QUESTA INTERVISTA AD ALTRI MERCATI, IN PARTICOLARE QUELLO DELL’ORO, DELLE VALUTE E L’OBBLIGAZIONARIO.
SULL’ORO QUAL’E’ LA SUA OPINIONE?
A livello grafico, viene evidenziato quella che possiamo definire una doppia lateralità dei corsi nel breve termine.
Analizzando infatti su time frame daily le quotazioni del gold future, notiamo prima una sorta di fase correttiva, laterale/rialzista, compresa tra il 15 aprile ed il 20 maggio, cui è seguita la fase attuale con corsi compresi in un trading range che ha caratterizzato gli ultimi giorni di contrattazione.
Analizzando i corsi tramite griglia di Attila su diversi time frame notiamo quanto segue:
annuale:
impostazione decisamente ribassista su lungo termine, con le attuali quotazioni al di sotto dei 3 livelli, ormai con funzione resistenziale, da cui emergono ben pochi dubbi sulla natura ribassista del trend.
Livelli della griglia annuale situati a:
1674,4
1640,85.
1512,1
mensile:
anche il trend di medio denota chiara impostazione ribassista, con i corsi al di sotto dei 3 livelli di riferimento resistenziali.
Livelli della griglia mensile situati a:
1463,8
1412,65
1402,3
settimanale:
con le quotazioni attuali a 1398,3 il future si trova al di sopra delle prime due soglie inferiori di supporto, in vista dell’obiettivo in area 1402.
Livelli della griglia settimanale situati a:
1402,3
1397,2
1375,7
giornaliero:
le quotazioni si collocano al di sopra del primo supporto a 1397,2 e sotto gli altri due livelli, di resistenza.
Livelli della griglia giornaliera situati a:
1402,7
1401,45
1397,2
E LA SUA ANALISI SULL’EURO DOLLARO? COSA PUO’ DIRCI?
Sul piano grafico è evidente un trend rialzista di breve e medio, come confermato anche da diverse analisi condotte con la griglia di Attila:
infatti, abbiamo:
time frame giornaliero:
quotazioni rialziste, che si collocano al di sopra dei 3 seguenti livelli di supporto:
1,30845
1,30715
1,295
time grame settimanale
impostazione rialzista, al di sopra dei 3 seguenti livelli supportivi:
1,30195
1,295
1,29085
time frame mensile
impostazione rialzista, al di sopra dei 3 seguenti livelli supportivi
1,30195
1,30355
1,29735
time frame annuale
I 3 livelli della griglia:
1,3899
1,3228
1,2764
le quotazioni stazionano sotto i due primi livelli, di resistenza, ed al di sopra del terzo livello, supportivo.
Possiamo quindi parlare di una situazione tecnica, che diverrebbe decisamente ribassista sotto 1,2764, ed assumerebbe connotati rialzisti sopra 1,3228 e decisamente rialzisti sopra 1,3899.
E PER QUANTO RIGUARDA L’OBBLIGAZIONARIO, IN PARTICOLARE L’ANALISI DEL FUTURE SUL BTP?
Sul piano grafico, si evidenzia un canale ribassista di breve/medio, ed il cedimento dell’importante supporto in area 114,78.
Analizzando la situazione con la griglia di Attila, notiamo quanto segue:
time frame giornaliero:
con una quotazione a 113,14, nel momento in cui scrivo, l’impostazione di breve è incerta, al di sopra del terzo dei seguenti 3 livelli, ma al di sotto del livello intermedio, che funge da resistenza:
113,305
113, 3
112,795
time frame settimanale:
i corsi, a 113,14 nel momento in cui scrivo, hanno abbandonato il supporto intermedio posto a 113,305 con obiettivo a 113,055, sul quale stanno sostanzialmente approdando.
Ecco i 3 livelli delle griglia settimanale:
114,07
113,305
113,055.
time frame mensile
ecco i 3 livelli della griglia:
114,44
113,055
110,845
le attuali quotazioni sono in prossimità del supporto a 113,055 da cui eventualmente ripartire.
Deciso rialzo sopra 114,44, mentre il cedimento di 113,055/113,05, proietterebbe i corsi verso il successivo livello a 110,845.
Annuale
Impostazione rialzista al di sopra del primo dei 3 supporti, posti a:
110,66
94,05
81,49.
E PER QUANTO RIGUARDA IL FUTURE BUND?
Le quotazioni nel momento in cui scrivo si attestano attorno a 143,93, disegnando, sul piano grafico, una sorta di pullback sotto l’importante supporto dinamico, ormai rotto al ribasso, ora intersecante area 144,2.
Passando ad esaminare i diversi time frame con la griglia di Attila, osserviamo quanto segue:
time frame giornaliero
livelli della griglia
143,92
143,58
143,31
come si nota, la rilevante efficacia della griglia di Attila, evidenzia come le attuali quotazioni stazionino sopra il primo livello di supporto, a denotare un’impostazione positiva di breve.
Negatività solo sotto 143,58, ed in tal caso obiettivo a 143,31.
Time frame settimanale
livelli della griglia
145,195
144,7
143,92
come si nota, dato l’incastro tra griglia giornaliera e settimanale il bund si trova attualmente, con un quotazione di 143,93, a contatto anche con un importante livello settimanale.
Il cedimento di questo livello confermerebbe quindi una decisa negatività con possibilità di nuovi minimi sul time frame settimanale.
Time frame mensile
Livelli della griglia
145,87
145,195
143,415
Si nota come il bund future, dopo un minimo nel mese in corso a 142,95, ha intrapreso un tentativo di risalita, che ora lo colloca sopra il livello inferiore, con funzioni di supporto, a 143, 415.
Il prossimo obiettivo e resistenza si colloca a 145,195, mentre se venisse ceduto nuovamente il supporto a 143,415, sarebbero previsti nuovi minimi su time frame mensile.
Time frame annuale
Livelli della griglia:
143,26
138,16
124,1.
Le attuali quotazioni si mantengono tuttora al di sopra dei 3 livelli di supporto.