di Elvira Pollina
MILANO (Reuters) – Nel terzo trimestre l’economia italiana ha continuato a muoversi su un sentiero di crescita, accelerando leggermente rispetto al periodo aprile-giugno.
E’ quanto suggerisce la mediana delle stime degli economisti interpellati da Reuters in un sondaggio condotto in vista della pubblicazione dei numeri Istat il 14 novembre.
Nel dettaglio, il ritmo di crescita del Pil dovrebbe aver segnato un’accelerazione congiunturale di 0,4% da 0,3% del secondo trimestre.
Anche su base annua le stime degli economisti prospettano un aumento del ritmo di crescita a 1,6% da 1,5% del trimestre precedente.
Il governo ritiene che il 2017 si chiuderà con una crescita del Pil dell’1,5%, stima condivisa anche dalla Commissione europea. Si tratterebbe della performance migliore dal 2010.
Stamane Istat ha reso noto i numeri preliminari delle produzione industriale di settembre, che ha visto per questa voce una battuta di arresto peggiore del previsto dopo il balzo oltre le attese di agosto.
La crescita registrata dalla produzione industriale nel terzo trimestre (1,5%) viene però ritenuta compatibile dagli economisti con un incremento del Pil di 0,4-0,5% nel trimestre.