Elica, un ulteriore ritracciamento potrebbe essere occasione di acquisto

ProiezionidiBorsa
Il titolo Elica  dopo aver segnato un massimo a 2,97 in data 20 ottobre, ha iniziato un ritracciamento riportandosi in  area 2,81.
Alla chiusura del 30 settembre 2017, è stato generato un segnale bullish  e fino a quando il trend di medio termine  rimarrà positivo (al momento alla tenuta di 1,66), si ritiene che l’obiettivo a 24 mesi possa essere superiore ai  4,00.
Il Gruppo Elica, attivo nel mercato delle cappe da cucina sin dagli anni ’70, presieduto da Francesco Casoli e guidato da Antonio Recinella, è oggi leader mondiale in termini di unità vendute. Vanta inoltre una posizione di leadership a livello europeo nella progettazione, produzione e commercializzazione di motori elettrici per cappe e per caldaie da riscaldamento. Con oltre 3.600 dipendenti e una produzione annua di oltre 19 milioni di pezzi, il Gruppo Elica ha una piattaforma produttiva articolata in otto siti produttivi, tra Italia, Polonia, Messico, Germania, India e Cina. Lunga esperienza nel settore, grande attenzione al design, ricercatezza dei materiali e tecnologie avanzate che garantiscono massima efficienza e riduzione dei consumi, sono gli elementi che contraddistinguono il Gruppo Elica sul mercato e che hanno consentito all’azienda di rivoluzionare l’immagine tradizionale delle cappe da cucina: non più semplici accessori ma oggetti dal design unico in grado di migliorare la qualità della vita.
Quali sono i valori da monitorare da ora fino al 30 novembre?
Quali sono le aree che potrebbero portare all’inversione del trend in corso e quelle che manterranno il trend in corso?
Trend rialzista. Possibili ritracciamenti fino all’area  2,73/2,58. Il trend diventa ribassista solo con chiusure daily inferiori ai 2,50. Long sopra 2,73. Short sotto 2,50.
Proiezioni di prezzo   
area di minimo   2,73/2,58
area di massimo   3,28/3,44
Il titolo, dai livelli attuali potrebbe  scendere ancora di qualche punto percentuale prima di ripartire in direzione dei massimi proiettati per il periodo considerato.
Cosa farà cambiare la nostra proiezione?
La variazione del trend in corso