Mediaset e Telecom si muovono in direzione opposto a quella indicata dagli analisti. Cosa bolle in pentola?

ProiezionidiBorsa

Leggendo i giornali odierni il giudizio che si trova riguardo Mediaset e Telecom si può riassumere come segue (fonte IlSole24Ore).

Gli analisti, comunque, sul fronte Telecom giudicano positivamente la scelta di non partecipare all’asta per i diritti tv sul calcio, allontanando tra l’altro anche eventuali conflitti di interesse con l’azionista Vivendi. Numerose sim e banche d’affari continuano a esprimere raccomandazioni positive sulle azioni della compagnia di tlc, che invece hanno sofferto, muovendosi in controtendenza con il listino: da inizio anno perdono quasi il 10% e solamente nel mese di ottobre hanno lasciato sul parterre oltre il 5% del proprio valore. Equita, ad esempio, consiglia ai clienti di aumentare il peso delle Telecom in portafoglio, «alla luce della debole performance del titolo che non ci sembra correttamente riflettere alcune novità positive di queste ultime settimane: la scelta del nuovo CEO, in grado di ridurre le incertezze sulla strategia del gruppo, e il buon trend di acquisizione clienti broadband e mobili, atteso proseguire anche nel terzo trimestre».

Gli investitori sono invece più cauti nei confronti di Mediaset che nelle ultime settimane ha beneficiato delle ipotesi di un accordo con Vivendi. Anche un avvicinamento a Telecom, attraverso la piattaforma di Premium, sembra più lontana se la jv Tim-Canal+ non parteciperà all’asta per i diritti per il calcio.


Analisi Proiezionidiborsa

La ripresa che ha caratterizzato Mediaset durante le ultime settimane deriva dal raggiungimento e tenuta del I° obiettivo naturale della proiezione ribassista in corso. Il concomitante segnale long di trading potrebbe favorire una continuazione del rialzo fino in area 3.629€. In questo caso la sua rottura al rialzo favorirebbe un’inversione rialzista con obiettivi che dovremmo andare a calcolare.

Qualora, invece, le quotazioni dovessero proseguire al ribasso gli obiettivi sono quelli indicati in figura.

 

Per Telecom non s’intravedono segnali di recupero che si materializzerebbero solo con chiusure settimanali superiori a 0.75551€. In caso contrario si continua al ribasso fino in area 0.62€.