Future FTSEMIB: la più alta chiusura dal 2015 quali implicazioni avrà sul futuro andamento delle quotazioni?

ProiezionidiBorsa

Time frame giornaliero

Alla chiusura del 25 Ottobre scrivevamo (Future FTSEMIB: seduta favorevole ai rialzisti, anche se può sembrare paradossale)

 

Anche se negativa, la seduta odierna ha visto le quotazioni mettere pressione al supporto in area 22351. La sua tenuta è un forte segnale rialzista. Soprattutto se unito al segnale di trading che rimane saldamente long.

La conclusione di ieri, ai più sembrata folle, si è rivelata giusta e ha visto le quotazioni spingersi fino in area 22800 andando a segnare la chiusura più alta dall’agosto 2015. A questo punto c’è campo libero fino al II° obiettivo naturale in area 23200.

Time-frame settimanale (prossimo aggiornamento alla chiusura del 27 Ottobre)

Settimana scorsa scrivevamo (Future FTSEMIB: solo il solido trend di lungo potrà sostenere le quotazioni. Nel breve l’incertezza regna sovrana)

 

La settimana appena conclusasi ha visto il tentativo di recuperare la resistenza in area 22468, ma è miseramente fallito facendo aumentare le probabilità per una prosecuzione del ribasso almeno fino in area 21028.

Tuttavia il segnale per il trading rimane saldamente long.

Prestare, quindi, molta attenzione.

Un’altra settimana si è conclusa e la resistenza in area 22468 ha nuovamente respinto gli attacchi dei rialzisti. Resta, quindi, valido quanto scritto settimana scorsa

Time-frame mensile (prossimo aggiornamento alla chiusura del mese di Ottobre)

Alla chiusura del mese di Agosto scrivevamo (Future FTSEMIB: la settimana si chiude con una notevole prova di forza. E’ tutto oro quel che luccica? Le attese per la settimana del 4 Settembre)

Nel lungo periodo è in corso una proiezione rialzista con gli obiettivi indicati in figura. Ritracciamenti fino in area 19235 sono possibili senza che venga intaccata la tendenza di lungo. Da notare come il TC2plus sia saldamente rialzista.

Il mese di Agosto, sebbene al rialzo, ha visto le quotazioni fallire l’attacco alla resistenza in area 21940. Sarà, quindi, decisiva la chiusura di Settembre. Un nuovo fallimento aumenterebbe le probabilità di un ritracciamento in area 19235.

Al rialzo gli obiettivi sono quelli indicati in figura.

La chiusura di settembre non ha fallito la rottura della resistenza. Il mese di ottobre, quindi, si preannuncia tutto al rialzo diretto verso l’obiettivo intermedio in area 23618. L’importante è che il supporto in area 21939 resista alle pressioni ribassiste,