Recordati: pronti a un’esplosione di volatilità? I livelli da monitorare

ProiezionidiBorsa

Anche le ottime notizie sugli utili non riescono a schiodare le quotazioni dal trading range (39.12-40.20€) che attanaglia il titolo da metà settembre.

Sul titolo è in corso una proiezione rialzista da inizio agosto 2017 che recentemente ha raggiunto il II° obiettivo naturale in area 40.20€. Il raggiungimento di questo traguardo ha provocato un rallentamento della spinta rialzista “costringendo” le quotazioni nel trading range 39.12-40.20€.

Qualora dovesse essere rotto al rialzo l’estremo superiore gli obiettivi successivi sono quelli indicati in figura.

Al ribasso, invece, l’ancora di salvezza passa per il supporto in area 37.34€. Qualora questo supporto dovesse essere rotto al ribasso le quotazioni punterebbero i minimi recenti in area 34€.

News: Fonte MilanoFinanza

Il gruppo farmaceutico Recordati  ha registrato nei primi nove mesi del 2017 ricavi consolidati pari a 963,8 milioni, in crescita dell’11,8% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente con quelli internazionali cresciuti dell’11,7%. L’ebitda è risultato pari a 342 milioni, in salita del 22,1% rispetto ai primi nove mesi del 2016, con un’incidenza sui ricavi del 35,5%. Bene anche l’utile operativo, +21,8% a 307,5 milioni con un’incidenza sui ricavi del 31,9%. L’utile netto, infine, si è attestato a 219,8 milioni, in crescita del 20%. Le cifre sono leggermente superiori al consenso Bloomberg che prevedeva ricavi pari a 961 milioni, un ebitda di 337 milioni e un utile operativo di 304 milioni. L’unica voce in linea con le attese è quella dell’utile previsto a 220,7 milioni.

Il cda della società ha inoltre deliberato di distribuire agli azionisti un acconto sul dividendo relativo all’esercizio 2017 pari a 0,42 euro.

Sulla base di questi dati la società ha alzato ulteriormente le stime per l’intero esercizio. “I risultati economici ottenuti nei primi nove mesi dell’anno confermano la continua crescita del gruppo, con un forte incremento sia dei ricavi sia della redditività”, ha dichiarato l’amministratore delegato, Andrea Recordati . “La crescita delle attività del gruppo è proseguita in modo positivo nel mese di ottobre e per l’intero anno 2017 si prevede di realizzare ricavi compresi tra 1.290 e 1.300 milioni, un ebitda tra 450 e 460 milioni, un utile operativo tra 400 e 410 milioni e un utile netto tra 290 e 295 milioni”.