Dal mese di agosto il titolo si muove all’interno (tranne un piccolo periodo) del trading range 5.055-5.366€ senza riuscire a prendere una direzione precisa.
A questo punto solo la rottura di uno dei due livelli darebbe direzionalità al titolo.
Al rialzo la rottura di area 5.366€ proietterebbe il titolo verso area 6.18€ (II° obiettivo naturale).
Al ribasso solo la rottura del supporto in area 4.86€ metterebbe in crisi lo scenario rialzista.
Da notare come il segnale di trading in corso sia saldamente rialzista.
News: Fonte MilanoFinanza
Le trimestrali delle aziende europe del settore utility non hanno finora deluso il mercato. Quanto possono salire ancora? Rating e target price degli analisti di Rbc capital markets.
Rating neutrale (sector perform) e prezzo obiettivo 5,50 euro, che implica un potenziale di rialzo dalle quotazioni attuali del 5%. Il gruppo, che capitalizza 53 miliardi di euro, ha fatto notevoli progressi, ma le stime degli analisti sono inferiori ai target fissati per il 2019. Ai multipli attuali è correttamente valutato rispetto ai concorrenti. Il rendimento della cedola è stimato 4,5% nel 2017 e 5,6% nel 2018. Il p/e passa invece da 14,6 a 12,5.