EuroDollaro: il futuro sarà dell’Euro o del Dollaro? Ovvero, le condizioni per ritornare verso 1.4 oppure verso la parità

ProiezionidiBorsa

Time Frame Giornaliero

Il cambio EuroDollaro viene da una lunga fase rialzista che a fine agosto ha trovato una pausa temporanea.

Con la chiusura del 15 Settembre c’è stato, sebbene necessiti di conferme nei prossimi giorni, un segnale rialzista che ha come I° obiettivo naturale in area 1.2108.

Ritorni sotto 1.1941, invece, farebbero continuare la fase laterale cui abbiamo assistito a partire dall’ultima settimana di agosto.

 

Time Frame Settimanale (prossimo aggiornamento 22 Settembre)

Le ultime quattro settimane hanno visto le quotazioni lateralizzare tra il supporto in area 1.1851 e la resistenza in area 1.2109. Nonostante ciò la tendenza in corso è rimasta saldamente rialzista e l’obiettivo in area 1.2525 (II° obiettivo naturale) rimane nel mirino.

La rottura del supporto in area 1.1851 farebbe aumentare le probabilità per un ritracciamento in area 1.1432 (I° obiettivo naturale) dove si andrebbero a decidere le sorti di medio periodo.

 

Time Frame Mensile (prossimo aggiornamento chiusura Settembre)

Nel lungo periodo i nodi stanno venendo al pettine.

Da aprile 2017, infatti, la tendenza, complice la rottura di area 1.1086 e il segnale rialzista dei nostri indicatori, è rialzista con obiettivo in area 1.2193/1.2288. Questi livelli sono di importanza cruciale.

La loro rottura, infatti, aprirebbe le porte a ulteriori rialzi fino in area 1.4. In caso contrario si tornerebbe in area 1.1086. Su questo supporto, poi, si decideranno le sorti di un eventuale ritorno verso la parità tra i cambi.