Il mancato bilanciamento di Prezzo/Tempo nel Settembre 2008, e la mancata inversione rialzista di medio termine come segnalato dalle serie storiche e probabilistiche, hanno comportato una forte accellerazione ribassista dei Mercati Internazionali.
La mancata svolta rialzista, continuerà a produrre effetti nefasti nei prossimi anni, fino al prossimo bilanciamento dell’anno vibrazionale 2012/2013.
Ogni qualvolta, che nella Storia, per Wall Street il minimo del decennio è stato segnato nel secondo anno ed massimo nel settimo anno, quel massimo è rimasto inviolato per molti anni:
in sostanza non è stato superato mai nei prossimi 5/10 anni.
Questa statistica ci induce a pensare che i massimi del 2007 rimarranno tali per molti anni.
Il 2009, dopo una prima accellerazione, è ritornato sui propri passi, ed ha fatto segnare nuovi minimi per alcuni Indici, rispetto al 2008.
Come sarà il 2009 ?
Secondo il barometro di Gennaio, al 81% la chiusura del 2009, sarà inferiore all’apertura.
Ma nel breve?
Nel brevissimo ci stiamo avvicinando a dei punti vibrazionali di Prezzo e Tempo, e settimana prossima entriamo in un Setup temporale di discreta importanza, punto dal quale potrebbe iniziare un rimbalzo di una/due settimane al massimo, per poi (view da seguire step by step), lasciare spazio ad una nuova ondata di ribassi.
Dal punto di vista matematico e geometrico, è arduo affermare con estrema decisione, che i minimi del primo trimestre sono stati già segnati, ma vi sono invece, elevate probabilità che tale evento si verificherà come segnalano le probabilità storiche, nella prossima settimana, o al massimo nelle prossime quattro settimane.
La migliore strategia da attuare nelle prossime settimane, rimane quella del cdetto “mordi e fuggi”, trading, protetto da ferrei stop loss.
Comunque, una certa distensione degli Indici potrebbe verificarsi nel prossimo setup di Marzo, se arriveremo a quella data con un minimo rilevante.Infatti, soltanto in quel momento, la polarità diventerà da ribassista a rialzista, ed assisteremo ad un rimbalzo di una certa portata, ma da tener presente che forse i massimi di Gennaio rimarranno inviolati, non solo sul prossimo rimbalzo, ma forse per l’intero anno.
Se invece, il Setup di Marzo intercetterà un massimo, le settimane seguenti saranno improntate all’insegna di nuovi forti ribassi.
Un passo alla volta, e presto potremo confermare anche questa ultima probabilità evidenziata.
Proiezionidiborsa Libreria di Borsa online
http://www.proiezionidiborsa.com