FCA: riusciranno i cinesi a far ritoccare i massimi storici del titolo? Le attese per le prossime settimane

ProiezionidiBorsa

Fonte MilanoFinanza

Il titolo Fiat Chrysler  Automobiles si mette in evidenza a Piazza Affari in scia alle voci di interesse dalla Cina. L’azione balza al momento del 4% a quota 10,22 euro in un clima ferragostano dopo che la scorsa settimana, complici i timori geopolitici che hanno coinvolto tutti i listino e i settori, ha perso circa il 4%.

Secondo quanto ha riportato Automotive News, una nota azienda automobilistica cinese avrebbe presentato qualche settimana fa un’offerta per acquistare il gruppo Fca , ma la proposta è stata respinta dalla famiglia Agnelli, che tramite Exor  controlla il 30% circa del capitale della società, in quanto ritenuta non adeguata.

Altri gruppi cinesi, sempre secondo la stessa fonte, avrebbero messo nel mirino la casa automobilistica ritenuta un target ideale per l’espansione sui mercati internazionali e condotto due diligence per un’eventuale acquisizione. Tanto che dirigenti del Lingotto si sarebbero recati nel Paese asiatico per incontrare il management del più grande produttore cinese di auto, Great Wall Motor.

Visita ricambiata da delegazioni cinesi che la scorsa settimana si sarebbero recati ad Auburn Hills, il quartier generale americano di Fiat Chrysler , vicino a Detroit. Automotive News non cita i gruppi interessati, ma si parla di Dong Feng Motor, Zhejiang Geely e Guangzhou Automobile Group, attuale partner di Fca  per la produzione locale di veicoli a marchio Fiat  destinati alla Cina e ad altri mercati della regione. La potenziale vendita includerebbe Jeep e Ram, Dodge, Chrysler  e Fiat , lasciando fuori Maserati e Alfa Romeo.


Analisi di Proiezionidiborsa

Il titolo ha chiuso a 10.62€ con un rialzo di oltre l’8%. Questo scatto rialzista è da attribuire all’interesse dei cinesi per il titolo come riportato in precedenza.

Questo rialzo, però, non giunge inatteso.

Nel lungo periodo, infatti, la proiezione in corso è rialzista e ha come I° obiettivo naturale area 13.5€. Se tale obiettivo dovesse essere raggiunto il titolo andrebbe a rompere i massimi storici in area 10.35€ segnali del 1998.

Affinché tutto ciò si materializzi, però, è importante non avere chiusure mensili inferiori ai 10.18€.