Wall Street sembra ferma in attesa dei dati sull’occupazione che saranno pubblicati nella giornata di venerdì.
Ieri i principali Indici hanno chiuso in modo non armonico:
Dow Jones -0,01% a 21.478
S&P 500 +0,15% a 2.432,54
Nasdaq C. +0,67% a 6.150,86
Solitamente questa situazione è indicatore di imminenti ribassi.
Come riportato dalla Reuters, dai verbali dell’ultima riunione della Fed è emersa la mancanza di consenso sul futuro ritmo degli aumenti dei tassi.
I mercati risentono delle tensioni innescate dal lancio da parte della Corea del Nord di un missile in acque giapponesi. Gli Stati Uniti ieri si sono detti pronti a usare la forza se necessario per fermare il programma nucleare di Pyongyang, pur preferendo un’azione diplomatica internazionale.
Oggi cosa accadrà sui mercati americani?
A Wall Street continuano ad affollarsi delle divergenze ribassiste e molti oscillatori si sono portati nell’area dove potrebbero generare dei segnali Short di breve e si incominciano ad intravedere quelli di medio.
Si procederà per step ma di sicuro questi non sono segnali tranquillizzanti e molto probabilmente il ribasso potrà continuare.
Chi acquista i nostri Ebooks è più che soddisfatto Scopri perchè!
APPROFITTANE ORA
Oggi sono previsti diversi dati economici:
14:30 | USD | Richieste di disoccupazione continua | 1.939K | 1.948K | |||
14:30 | USD | Richieste iniziali di sussidi di disoccupazione | 243K | 244K | |||
14:30 | USD | Media delle richieste sussidio di disoccupazione di 4 settimane | 242,25K | ||||
14:30 | USD | Saldo della bilancia commerciale (Mag) | -46,20B | -47,60B | |||
15:45 | USD | Fiducia ai Consumatori del Bloomberg | 48,6 | ||||
15:45 | USD | Indice Markit PMI Composito (Giu) | 53,0 | ||||
15:45 | USD | Indice dei direttori agli acquisti del settore terziario (Giu) | 53,0 | 53,0 | |||
16:00 | USD | Discorso del membro del FOMC Powell | |||||
16:00 | USD | Indice economico di Ottimismo IBD/TIPP | 51,6 | 51,3 | |||
16:00 | USD | Indice ISM dei nuovi ordini non manifatturieri (Giu) | 60,8 | 60,7 |
16:00 | USD | Indice ISM dei nuovi ordinativi non manifatturieri (Giu) | 57,7 | ||||
16:00 | USD | Indice ISM non manifatturiero (Giu) | 56,5 | 56,9 | |||
16:00 | USD | Indice ISM dei prezzi non manifatturieri (Giu) | 49,2 | ||||
17:00 | USD | Scorte di petrolio greggio | -2,283M | 0,118M | |||
17:00 | USD | Importazioni di Crude Oil | 0,129M | ||||
17:00 | USD | Inventario di Cushing, Oklahoma, delle giacenze di Crude Oil | -0,297M | ||||
17:00 | USD | Produzione di Carburante Distillato | -0,007M | ||||
17:00 | USD | Scorte settimanali EIA di prodotti raffinati | 0,217M | -0,223M | |||
17:00 | USD | Produzione di Benzina | 0,171M | ||||
17:00 | USD | Scorte di petrolio da riscaldamento | 0,078M | ||||
17:00 | USD | Inventari Prodotti Petroliferi | -1,067M | -0,894M |
Frattale di proiezione annuale mercati americani per l’anno 2017
In rosso la nostra proiezione su scala settimanale dell’anno 2017 dei mercati americani. In blu il grafico reale. Siamo vicini ad un punto dove potrebbe iniziare un forte ribasso.
Ti diamo la possibilità di acquistare i segnali del Blog Riservato + l’abbonamento al The Calculator per 1 mese a soli 100,00 anzichè 200,00!
Quali sono i valori da monitorare e le proiezioni di prezzo per il mese di luglio?
Dow Jones
Trend mensile
Trend ribassista. Possibili rimbalzi fino all’area 21.229/21.265. Il trend diventa rialzista solo con chiusure daily superiori ai 21.339. Long sopra 21.339. Short sotto 21.229.
Proiezioni di prezzo per il mese di luglio
area di minimo 20.654/20.605
area di massimo 21.340/21.265
Nasdaq C.
Trend mensile
Trend ribassista. Possibili rimbalzi fino all’area 6.112/6.214. Il trend diventa rialzista solo con chiusure daily superiori ai 6.278. Long sopra 6.278. Short sotto 6.112.
Proiezioni di prezzo per il mese di luglio
area di minimo 5.755/5.801
area di massimo 6.112/6.214
S&P 500
Trend mensile
Trend ribassista. Possibili rimbalzi fino all’area 2.424/2.430. Il trend diventa rialzista solo con chiusure daily superiori ai 2.448. Long sopra 2.448. Short sotto 2.424.
Proiezioni di prezzo per il mese di luglio
area di minimo 2.369/2.374
area di massimo 2.424/2.430
Quali sono i valori da monitorare e le proiezioni di prezzo per la settimana del 3 luglio?
Dow Jones
Trend settimanale
Trend ribassista. Possibili rimbalzi fino all’area 21.289/21.351. Il trend diventa rialzista solo con chiusure daily superiori ai 21.495. Long sopra 21.495. Short sotto 21.289.
Proiezioni di prezzo per la settimana del 3 luglio
area di minimo 20.979/21.028
area di massimo 21.289/21.351
Nasdaq C.
Trend settimanale
Trend ribassista. Possibili rimbalzi fino all’area 6.160/6.195. Il trend diventa rialzista solo con chiusure daily superiori ai 6.259. Long sopra 6.259. Short sotto 6.160.
Proiezioni di prezzo per la settimana del 3 luglio
area di minimo 5.966/6.000
area di massimo 6.169/6.195
S&P 500
Trend settimanale
Trend ribassista. Possibili rimbalzi fino all’area 2.421/2.427. Il trend diventa rialzista solo con chiusure daily superiori ai 2.446. Long sopra 2.446. Short sotto 2.421.
Proiezioni di prezzo per la settimana del 3 luglio
area di minimo 2.372/2.375
area di massimo 2.421/2.427
Cosa attendere?
Gli oscillatori continuano a indicare un futuro di breve al ribasso ed il futuro di medio inizia a diventare a tinte fosche.
Cosa attendere per oggi?
Per oggi è possibile un fase laterale ribassista.
Proiezioni di prezzo per il 6 luglio
Dow Jones
area di minimo non definibile con elevata probabilità
area di massimo non definibile con elevata probabilità
Nasdaq C.
area di minimo non definibile con elevata probabilità
area di massimo non definibile con elevata probabilità
S&P 500
area di minimo non definibile con elevata probabilità
area di massimo non definibile con elevata probabilità
Come regolarsi e come comportarsi?
Basta monitorare i valori di Hit The Target per mantenere il polso della situazione:
Valori per il 6 luglio
Dow Jones
1 21.480
2 21.390
Nasdaq C.
1 6.175
2 6.121
S&P 500
1 2.435
2 2.429
Legenda
Dow Jones
1 21.480
2 21.370
SOPRA 1 E’ LONG SOTTO 2 E’ SHORT IN MEZZO E’ FLAT
Attenzione! MAI aprire posizioni contrarie al trend se non si è sopra 1) o sotto il punto 2)
I rialzi, i ribassi e le fasi laterali delle prossime ore passano per i dati evidenziati nella tabella. Movimenti stabili sopra 1, aprirebbero l’ipotesi di movimenti direzionali rialzisti nelle prossime ore e nei prossimi giorni. Sotto 2 i movimenti sarebbero direzionali ribassisti.