La settimana scorsa (12-16 Giugno) scrivevamo (Dove si fermerà la discesa del petrolio?)
Ricapitolando: Il trend, infatti, è short per tutti gli indicatori e il primo target è in area $41.6. Solo chiusure giornaliere superiori a $48 possono indebolire lo scenario ribassista.
E’ importante monitorare il nostro TC2 che si mantiene saldamente short dalla chiusura del 25 Giugno.
Niente da aggiungere. Il supporto è stato rotto al ribasso e le quotazioni procedono verso il primo target in area $41.6. Solo chiusure giornaliere superiori a $45.5 possono indebolire lo scenario ribassista.
Settimana scorsa scrivevamo
La chiusura settimanale è stata inferiore a $47 per cui ci sono le premesse per una continuazione del ribasso fino in area $41.
La rottura di area $47 è stata confermata e la settimana è continuata al ribasso. Tuttavia per i rialzisti non ancora tutto è perduto. Le quotazioni, infatti, si sono fermate sul primo target della proiezione ribassista in area $44.28 (minimo settimanale a $44.22). Da notare come anche nelle settimane passate le fuoriuscite dal trading range si sono sempre fermate in area $44.2 (settimana del 1 Maggio).
A questo punto il livello a $44.28 diventa cruciale.
La sua tenuta favorirebbe rimbalzi fino in area $45.5/$47. In caso contrario la discesa potrebbe continuare fino in area $39, prima, e successivamente verso il primo target in area $30.5.
Weekly Targets and Projections:
Lo scenario per la prossima settimana è tutto al ribasso con obiettivo in area $39/$41.
Solo chiusure giornaliere superiori a $45.5 potrebbero indebolire lo scenario ribassista.
Operazione di GMPM per la settimana del 19 giugno