La Banca of England lascia i tassi invariati: il focus sul cambio euro sterlina

ProiezionidiBorsa

Il cambio euro sterlina in questo momento quota in area  0,8764.

LONDRA (Reuters) – La banca centrale britannica ha lasciato invariato il costo del denaro al minimo storico di 0,25%, ma la decisione è stata presa del comitato di politica monetaria con una maggioranza di 5 voti contro 3, mai così esigua dal 2007.

L’esito del voto ha colto di sorpresa il mercato che dava sì per scontato un nulla di fatto sui tassi, ma ipotizzava una maggioranza più ampia, di 7 contro 1, alla luce anche del rallentamento registrato dell’economia britannica nei primi tre mesi del 2017.

L’inflazione in Gran Bretagna è balzata a maggio al 2,9%, il livello più alto da giugno del 2013, contro un obiettivo del 2% della Banca d’Inghilterra, che a questo punto prevede una salita oltre quota 3% entro l’autunno.

“La prosecuzione della crescita dell’occupazione suggerisce un’erosione in atto della capacità in eccesso (…) che riduce la tolleranza del Consiglio di politica monetaria per un’inflazione sopra il target”, si legge nelle minute della riunione.

Tutti i membri del Board concordano tuttavia sul fatto che ogni futuro rialzo dei tassi sarà graduale e limitato.

La maggioranza degli economisti che hanno partecipato all’ultimo sondaggio Reuters non prevede un rialzo dei tassi fino al 2019. Se il meeting odierno sottolinea il rafforzamento all’interno del Board del partito favorevole a una stretta monetaria, d’altra parte sull’outlook economico e finanziario del Paese grava l’incertezza del quadro politico emerso dalle recenti elezioni, con gli operatori che si chiedono se il premier Theresa May sarà in grado di guidare un governo abbastanza forte da affrontare la trattativa con Bruxelles sulla Brexit.

Il Board della Banca d’Inghilterra ha votato invece all’unanimità per lasciare il programma di Qe invariato alla cifra di 435 miliardi di sterline.

Analisi di Proiezionidiborsa

Come comportarsi?
Trend mensile

Trend rialzista. Possibili ritracciamenti fino all’area  0,8845/0,8759. Il trend diventa ribassista  solo con chiusure daily  inferiori ai 0,8715. Long sopra 0,8845. Short sotto 0,8715.

Il TC2 è in area dove potrebbe generare un segnale Short, mentre il Big Shot  è in area dove le posizioni Long potrebbero essere dimezzate.
Da monitorare.
Cosa farà cambiare la nostra view?
La variazione del trend come definito.