Dmail sta per chiudere il concordato e per presentare un nuovo piano. Quali livelli sono da monitorare?

ProiezionidiBorsa

Dmail sugli scudi a Piazza Affari in vista della chiusura della procedura di concordato e della presentazione del piano industriale.

La società ha annunciato di avere provveduto ad effettuare due ulteriori piani di riparto concludendo così il pagamento sia dei creditori in prededuzione e privilegiati sia quelli chirografari. A valle di questi pagamenti si prevede che la formale chiusura della procedura di Concordato in continuità possa avvenire nelle prossime settimane. In aggiunta l’assemblea di Dmail ieri ha approvato all’unanimità il cambio di denominazione sociale in Netweek, adottando un nome e un logo già in uso nel gruppo per meglio valorizzare le proprie attività nel settore dell’editoria locale. L’opportunità di cambiare il nome nasce dalla necessità di una nuova identità aziendale, coerente con i tratti distintivi che oggi ne caratterizzano l’organizzazione, incentrata sull’editoria locale, e con l’articolato percorso di risanamento che ha accompagnato gli ultimi anni della società.

E’ inoltre in via di finalizzazione un nuovo Piano Industriale di sviluppo, da approvare entro la prossima metà di luglio, che creerà valore nel medio-lungo periodo per gli investitori.

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus)

Nel lungo periodo le proiezioni in corso sono tutte ribassiste e prevedono obiettivi sotto lo 0! Obiettivi in accordo con una società che si appresta a chiudere un concordato con i creditori.

Gli ultimi anni, però, sono stati di risanamento e nel medio periodo il titolo potrebbe portare soddisfazioni.

La domanda, però, adesso è capire fino dove si potrà spingere il ribasso in corso.

Secondo la Nuova Legge della Vibrazione e Running Bisector il limite invalicabile si trova in area 0.10€. Tuttavia chiusure superiore all’importante resistenza in area 0.496€ potrebbe imprimere al titolo un’accelerazione rialzista.